In evidenza News

ACSI e camping.info uniscono le forze: per i campeggi un unico contratto con le due piattaforme

single-image

Due tra i principali player europei del mercato delle vacanze in campeggio, ACSI e camping.info, hanno unito le forze nel settore delle prenotazioni online dei campeggi. Da oggi, 11 maggio, è attivo ACSI camping.infoBooking, grazie al quale i campeggi possono stipulare un unico contratto con le due piattaforme.

Da anni entrambe le aziende offrono la possibilità di trovare un campeggio online. ACSI serve i campeggiatori di tutta Europa attraverso Eurocampings.eu, CampingCard.com e le relative applicazioni. Camping.info è la più grande piattaforma per le vacanze in camping sul mercato di lingua tedesca. Entrambe le parti stavano cercando un modo per rendere più facili le prenotazioni dei campeggi a un numero sempre più vasto di campeggiatori.

“Stiamo unendo le nostre competenze per lo sviluppo del software e abbiamo creato una piattaforma comune che funzionerà su entrambi i canali. In questo modo possiamo sviluppare il sistema più velocemente e servire il maggior numero possibile di campeggi in tutta Europa”, spiega Ramon van Reine, CEO di ACSI. “Con 40 milioni di visite sui nostri siti web e app comuni stiamo offrendo ai campeggi di tutta Europa una fantastica opportunità per mostrare le loro piazzole e alloggi disponibili e per acquisire prenotazioni. È possibile fare un paragone con l’industria automobilistica, dove si utilizza un’unica piattaforma di un gruppo per diverse marche di automobili. Si tratta di marchi che competono tra loro per i consumatori, cosa che ACSI e camping.infocontinuano a fare per i campeggiatori”.

Maximilian Möhrle, CEO di camping.info, afferma: “Il nostro sistema è già il più completo tra quelli presenti sul mercato e ora che possiamo continuare a svilupparlo insieme non potrà che migliorare“. Per Van Reine e Möhrle la collaborazione tra le due imprese, a conduzione familiare, è quindi un passaggio logico. “Vogliamo collaborare nelle aree in cui possiamo realizzare soluzioni insieme. In questo modo possiamo offrire un servizio migliore sia ai campeggi che ai campeggiatori”, dichiara Möhrle.

Un sistema comune recupera le informazioni necessarie dai vari PMS (Property Management System) e channel manager e le rende visibili sui siti di ACSI e Camping.info, permettendo così di effettuare le prenotazioni e di elaborarne i dati. Per i campeggi e per la joint venture tra ACSI e Camping.info i collegamenti con i PMS sono fondamentali, perché evitano lavoro extra e assicurano che le informazioni fornite a entrambi i partner siano sempre aggiornate.

Il mercato italiano dei PMS è molto frammentato e molti di questi non sono legati ai channel manager. ACSI e Camping.info sperano quindi di instaurare più collaborazioni con i gestori dei vari sistemi PMS attivi in Italia, la maggior parte dei quali avverrà attraverso i principali channel manager. I campeggi, che sono liberi di indicare sulla piattaforma comune quali prodotti offrire e in quale periodo, riceveranno tutti i dettagli dei loro clienti immediatamente dopo la prenotazione. I clienti pagano direttamente al campeggio, mentre la fattura della commissione verrà inviata solo dopo la partenza del cliente. La procedura rimane quindi invariata.

Per i campeggi già clienti di ACSI, le commissioni del 5% per le prenotazioni con la CampingCard e il 10% per chi ha acquistato uno spazio pubblicitario rimangono invariate. Camping.info adotterà queste stesse commissioni per i campeggi che hanno acquistato uno spazio pubblicitario con ACSI e/o Camping.info. In ogni caso, Anche i campeggi senza spazio pubblicitario nelle guide possono diventare prenotabili sulle nostre piattaforme, pagando però una commissione del 14%.

You may also like