Eventi In evidenza News

ADAC Camping Awards: premi in Italia, Spagna, Austria e Germania, con la croata Bonifačić nella Hall of Fame

In occasione dell’ADAC Camping Gala, che si è tenuto venerdì sera in diretta online, sono stati annunciati i vincitori degli ADAC Camping Awards 2022.

single-image

In occasione dell’ADAC Camping Gala, che si è tenuto venerdì sera in diretta online, sono stati annunciati i vincitori degli ADAC Camping Awards 2022. Una commissione internazionale di quaranta esperti di camping ha scelto a chi assegnare il più importante premio europeo nel settore dei campeggi. Le nomine e i premi sono relativi a quattro categorie: “Sostenibilità e attenzione all’ambiente”, “Innovazione e progresso”, “Cambiamento demografico e accessibilità” e “ADAC Camping Booking”.

I vincitori sono stati presentati da Sergio Redaelli, fondatore e CEO di CrippaConcept, che è il più grande produttore di case mobili e tende lodge in Italia, nonché partner ufficiale sia dell’edizione 2022 che di quella prevista nel 2023. Tra i premiati anche il camping italiano Centro Vacanze Pra’ delle Torri. Inoltre, Josipa Cvelić Bonifačić (Croazia) è entrata nella Hall of Fame, che raccoglie le maggiori personalità del settore del campeggio.

Per quanto riguarda la categoria “Sostenibilità e attenzione all’ambiente” ha vinto il camping spagnolo La Ballena Alegre. Questo moderno campeggio in Costa Brava è stato premiato per il suo uso sostenibile ed ecologico del territorio, specialmente per la massima riduzione delle emissioni di CO2, con un risparmio di più di 100 tonnellate all’anno. Hanno ricevuto una nomina anche il Blokhus Natur Camping in Danimarca e l’olandese Ons Buiten.

Sul fronte della categoria “Innovazione e progresso” ha vinto il campeggio italiano a 5 stelle Centro Vacanze Pra’ delle Torri. Situato sulla spiaggia di sabbia dorata di Caorle, vicino a Venezia, il resort per famiglie si distingue con idee e proposte sempre nuove e innovative per il tempo libero. Lo dimostra la realizzazione di una nuova area giovani (Activiy Park) in un parco di oltre 1.500 mq, che è pensato su misura per le esigenze dei campeggiatori adolescenti e i ragazzi. Attrezzato per diverse discipline sportive, come skateboard, BMX freestyle, calcio panna, arrampicata libera e molto altro ancora. Non mancano poi le strutture per sport classici come calcio, tennis, golf, pallavolo e basket e per gli sport acquatici.

“Gli ADAC Camping Awards sono un po’ gli Oscar dei campeggi”, afferma Uwe Frers, esperto di campeggio e amministratore di ADAC Camping. “Sono molto felice che sia stato un campeggio italiano, il Centro Vacanze Pra’ delle Torri, a ricevere questo prestigioso premio per le sue idee innovative per il campeggio e il tempo libero”. Hanno ricevuto una nomina nella sezione “Innovazione e progresso” anche il campeggio francese Camping Nature Parc L’Ardéchois e il La Rocca Camping Village, sempre in Italia.

Vincitore nella categoria “Cambiamento demografico e accessibilità” è il campeggio austriaco 50plus Campingpark Fisching, che si trova nella Stiria ed è gestito dalla famiglia Pfandl. Si è aggiudicato il primo posto grazie a un progetto audace che si concentra sui campeggiatori over 50 e sulle loro esigenze. Hanno ricevuto una nomina il camping tedesco Strandcamping Waging am See e quello spagnolo Camping Salatà.

A vincere nella sezione “ADAC Camping Booking Award” è il tedesco Camping Stover Strand Kloodt. Situato vicino ad Amburgo, il campeggio di Drage sull’Elba ha ricevuto il premio per il suo ruolo di pioniere e apripista nella digitalizzazione del settore del campeggio in Germania. Ha fatto scuola in soprattutto per l’implementazione delle prenotazioni online delle piazzole. In questa categoria hanno ricevuto una nomina il camping croato Aminess Atea Camping Resort e quello danese Feddet Strand Resort.

Il momento clou della cerimonia di premiazione è stato l’ingresso di Josipa Cvelić Bonifačić nella Hall of Fame. “Josipa Cvelić Bonifačić ha lasciato una grande impronta nell’industria del campeggio croata ed europea”, ha detto Use Frers. Josipa Cvelić Bonifačić ha anche dato un enorme contributo all’ulteriore sviluppo del campeggio turistico nel settore universitario: “L’introduzione del ‘Master in Sustainable Campground Management’ e il finanziamento di questo progetto da parte del programma Erasmus dell’Unione Europea sono opera di Josipa Cvelić Bonifačić,” ha concluso Frers.

La cerimonia di premiazione degli ADAC Camping Awards 2023 è prevista a gennaio 2023, come evento dal vivo, durante l’ADAC Camping Gala al CMT di Stoccarda.

You may also like