In evidenza News

Assocamp chiede l’IVA al 4% anche per le autocaravan, agevolando così le persone disabili

single-image

Da tempo Assocamp è impegnata con le istituzioni locali, regionali e nazionali per la promozione di un turismo all’aria aperta positivo e inclusivo alla scoperta del nostro Paese. È per questo che l’Associazione sta portando avanti e promuovendo un tema molto importante: l’agevolazione IVA al 4% estesa anche all’acquisto dell’autocaravan e alle spese necessarie per l’adattamento alle esigenze delle persone con disabilità econsiderata non sostitutiva all’acquisto dell’autovettura.

Su questo tema specifico si è recentemente espressa Ester Bordino, Presidente di Assocamp, Associazione Nazionale Operatori Veicoli Ricreazionali e Articoli per il Campeggio, affiliata a Confcommercio, che rappresenta la quasi totalità dei rivenditori, manutentori e noleggiatori di veicoli ricreazionali (autocaravan e caravan) italiani.

Viaggiando in camper è possibile progettare una vacanza “su misura” anche per le persone disabili, con la possibilità di godere di piena libertà e di uno spazio personale, che però deve essere attrezzato adeguatamente. Sappiamo che Assocamp è molto impegnata su questo fronte…
Ester Bordino: Il camper rappresenta un importante momento di evasione, evidenziato ancora di più dalla situazione sanitaria in cui molte persone con disabilità hanno sentito amplificate ed esasperate le difficoltà della vita domestica. Diverse famiglie si sono rivolte ai nostri associati per garantire una soluzione di svago e di viaggio che assicuri libertà di movimento, organizzazione di momenti di relax e sollievo per le persone con disabilità e per chi gli vuole bene.

Assocamp considera il tema della disabilità molto importante, tant’è che si è fatta promotrice a livello istituzionale affinché sia introdotta l’IVA al 4% anche per i camper. A questo proposito com’è la situazione?
Ester Bordino: A oggi l’agevolazione IVA è prevista per autovetture, autoveicoli per trasporto promiscuo (peresempio i veicoli entro i nove posti con peso inferiore a 3,5 tonnellate) e per gli autoveicoli specifici, ovvero quelli che hanno speciali attrezzature permanenti per permettere il trasporto di persone o cose in particolari condizioni. Di fatto, quindi, gli unici esclusi sono le autocaravan perché tutte le altre categorie ne godono datempo.

Su questo tema qual è l’apporto dell’Associazione e che cosa chiedete?
Ester Bordino: Oggi risulta proibitivo per molti affrontare l’acquisto e l’adattamento di un’autocaravan alle specifiche esigenze. Un freno e un limite che vogliamo allentare con la nostra richiesta di ottenere l‘agevolazione IVA al 4% anche per questi veicoli. Ciò porterebbe benefici in termini di serenità alle famiglie e avrebbe anche ricadute economiche positive sul settore e sul turismo, con nuovi viaggiatori in circolazione.

You may also like