Nei giorni scorsi si sono tenute le assemblee generali 2020 di Assocamp e di APC. All’ordine del giorno, tra le altre cose, la nomina dei rispettivi presidenti. Vittorio Dall’Aglio, presenza storica in Assocamp, che ha presieduto per quasi vent’anni, ha ceduto le redini a Ester Bordino, mentre Simone Niccolai è stato riconfermato alla guida di APC.
“Prima di tutto voglio sottolineare che ciò che è stato fatto è davvero merito di una squadra che ha sempre remato nella stessa direzione, dimostrando grande attaccamento all’associazione e grande desiderio di fare”, ha affermato Dall’Aglio nel suo discorso di commiato, evidenziando il fatto che la maggior parte dell’attuale Giunta ha iniziato insieme a lui nel 2001. “Siamo partiti con un’associazione che racchiudeva circa il 30% del totale della rete vendita e siamo riusciti a portare l’attuale rappresentanza a circa il 90%, così da consentire ad Assocamp di essere davvero rappresentativa all’interno del settore”.
Durante i due decenni di Vittorio Dall’Aglio sono stati portati a termine molti progetti: dai Seminari Tecnici, di Comunicazione, di Gestione e Amministrativi fino alla collaborazione da una parte con APC – Associazione Produttori Caravan e Camper e dall’altra con Confedercampeggio – Confederazione Italiana Campeggiatori. Fondamentale è stata la creazione delle Assocamp Regionali, così come grande importanza hanno avuto i video creati “ad hoc” per il periodo della pandemia, visualizzati da circa 800.000 persone e visti per intero da quasi 200.000.
Il compito di Ester Bordino sarà ora quello di rafforzare ulteriormente le iniziative di Assocamp, anche in ambito istituzionale. “Qualcuno ha detto che sostituire Vittorio è quasi impossibile, ma ci proverò mettendoci tutto l’impegno di cui sono capace,” ha detto la nuova presidente. “Abbiamo molti programmi da portare avanti, completando quelli già avviati e mettendone in cantiere di nuovi. È una sfida importante che colgo volentieri, sapendo che comunque al mio fianco ci saranno due persone fondamentali come Vittorio e Albino.”
Vittorio Dall’Aglio non lascerà infatti Assocamp: l’assemblea dei soci ha deciso di conferirgli la carica di presidente onorario. Albino Guatteri è stato invece confermato alla Segreteria dell’associazione.
Per quanto riguarda APC, Simone Niccolai è stato confermato presidente. L’amministratore delegato di Luano Camp riveste questa carica dal febbraio 2107 e prima ancora (dal 2014) era stato vicepresidente dell’associazione. Nei suoi tre anni di mandato, Niccolai ha accompagnato APC in tutte le iniziative più importanti, a partire dal Salone del Camper, la fiera di settore più importante d’Italia che negli ultimi anni ha riscosso sempre maggiori successi.
“Innanzitutto sono molto felice e orgoglioso di essere stato confermato presidente dell’APC e della fiducia accordatami”, ha dichiarato Niccolai. “Abbiamo di fronte una grande sfida contro questa crisi provocata dal Covid-19 e la ripartenza non sarà facile. Tuttavia, il nostro settore ha dato già segnali incoraggianti, coi primi dati post-lockdown che sono di buon auspicio: a maggio le immatricolazioni erano sugli stessi livelli del maggio 2019 mentre a giugno abbiamo avuto addirittura un +50% rispetto al giugno dello scorso anno. Da questi numeri capiamo che il comparto camperistico rappresenta un motore fondamentale e imprescindibile per la ripartenza del turismo e di tutto il sistema Italia”.
Parigi si arrende: cancellata l’edizione 2020 del Salon des Véhicules De Loisirs