CamperClean, azienda tedesca specializzata nei sistemi per lo smaltimento delle acque nere, compie dieci anni. L’idea iniziale per un sistema automatico di svuotamento della cassetta del WC è venuta a Ralf Tebartz, comproprietario della società con il fratello Peter, durante un soggiorno in campeggio nel 2007. Sorpreso dall’inadeguatezza, sul piano sanitario, dei sistemi di smaltimento manuale dei servizi igienici chimici dell’epoca, insieme a Peter si mette al lavoro per progettare una soluzione tecnica a questo problema.
Dopo aver verificato il potenziale di redditività dell’idea e le performance dei prototipi, nel 2008 la società si impegna nello sviluppo di una “stazione di pulizia automatizzata” e due anni dopo nasce ufficialmente il marchio CamperClean. Il brevetto del sistema di pulizia automatico viene registrato e nel 2012 nasce MikroGreen, un concentrato sanitario completamente privo di sostanze chimiche, ecologico e basato sull’azione di microrganismi. Nel 2013, dopo sei anni di intenso lavoro di progettazione, test e costruzione della rete commerciale, CamperClean è pronta a introdurre sul mercato il primo sistema di smaltimento completamente automatico per bagni chimici. In un solo un anno, in Germania vengono installate 25 stazioni.
Nel 2014 vince il premio “ADAC Camping Award 2014”
Nel 2014, CamperClean si aggiudica il premio tedesco “ADAC Camping Award 2014”, e l’anno successivo parte alla conquista dell’Europa aprendo agenzie di vendita e stabilendo partnership commerciali nei Paesi Bassi, in Croazia, Norvegia, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna, Portogallo e Danimarca. Alla fine dell’anno, CamperClean è presente in otto paesi con oltre 40 stazioni.
Nel 2016 inizia una collaborazione con la società inglese CPES (Caravan Park Electrical Services), leader di mercato in Gran Bretagna per le attrezzature da campeggi, che inizia a sviluppare e produrre componenti tecnologici di alta qualità in esclusiva per CamperClean. La rete commerciale cresce ulteriormente e alla fine dell’anno sono oltre 100 stazioni le stazioni disseminate sul territorio europeo. I primi clienti in Svizzera, Austria e Italia entrano a far parte della famiglia CamperClean nel 2017, mentre nel 2018 è la volta della Svezia. Oggi sono presenti in Europa 325 impianti.
Non solo sistemi di pulizia e smaltimento
Ma l’attività di CamperClean non si limita al sistema di pulizia delle cassette del WC. Nel 2018 è stato presentato anche un sistema integrato per lo smaltimento di acque grigie e nere che comprende anche il lavaggio di cassette di ogni dimensione. CamperClean propone anche sistemi di barriere d’accesso, tecnologie per check-in e out, sistemi per la gestione di bagni e docce, programmi di contabilità.
In questo particolare e difficile momento storico a livello globale, CamperClean sta reagendo con prudenza controllando attentamente gli investimenti in ricerca, certa di poter essere competitiva e solida alla fine della crisi sanitaria. La stazione di smaltimento CamperClean, infatti, rientra in quelle tecnologie di sicurezza, prevenzione e sanificazione che saranno, senza ombra di dubbio, protagoniste nei campeggi europei nel momento della loro riapertura al pubblico.
Barometro Sequoiasoft sui campeggi francesi: a luglio crescono le prenotazioni online e il fatturato