La sostenibilità nel plein air è più di una tendenza: è ormai un percorso consolidato, a cui nessuna struttura può sfuggire. In Italia, il Camping Village Don Antonio di Giulianova (TE) ha rinnovato un’intera area scegliendo le mobile home di CR Abitare. La collaborazione tra le due aziende risale al 2017, con l’obiettivo di seguire un percorso di transizione ecologica verso nuove realizzazioni ecosostenibili. Il Camping Village, da anni associato a Legambiente, da sempre pone grande attenzione al rispetto della natura, anche per il benessere dei propri clienti. Per questo motivo, per rinnovare le unità abitative ha scelto materiali sempre più ecologici e sostenibili.
Per le caratteristiche di ridotto impatto ambientale e innovazione, le mobile home CR Abitare sono la soluzione ideale per questa esigenza, essendo realizzate con materiali eco-sostenibili con materiali riciclabili al 97%. Pensate con specifiche soluzioni per la gestione separata dei rifiuti, sono spaziose, confortevoli, dotate di cucina con piano cottura a induzione, frigo-freezer, aria condizionata e tv.
Inoltre, sono realizzate per essere di minimo impatto per il paesaggio circostante e sono in equilibrio nello spazio disponibile tra gli alberi. Per l’installazione, infatti, non è stato necessario modificare le alberature originali del camping: per preservarne lo sviluppo spontaneo, e dove necessario, sono state realizzate delle forature nei tetti delle verande per consentire il passaggio dei tronchi esistenti.
Le prime mobile home realizzate da CR Abitare collocate all’interno del camping village sono andate a formare i “quartieri” Olimpo e Lato Mare, che hanno riscosso un enorme successo in questi anni, e a cui verrà affiancato in questo 2022 il nuovissimo quartiere Over The Top. L’obiettivo di medio periodo espresso dal Camping Village Don Antonio è quello di diventare mono brand e proporre al proprio interno solo mobile home dell’azienda toscana.
Luglio a gonfie vele in Francia, sia rispetto all’anno scorso sia nel confronto con il 2019