Per l’ormai imminente stagione 2022 i segnali positivi non mancano. Dall’Olanda, che è uno dei principali mercati di provenienza degli amanti delle vacanze open-air, arrivano buone notizie sul fronte delle prenotazioni. Campingnavigator segnala che molti dei suoi partner hanno già incamerato prenotazioni che vanno dal 60 all’80 per cento della capienza, confermando che le aspettative sono ben riposte e che il 2022 potrebbe rivelarsi molto positivo.
Importanti per i turisti sono i segnali che arrivano dal mondo politico (e sanitario) relativi alle restrizioni, che si riducono sempre più. Ovviamente non è in discussione la prudenza, per cui distanziamento e igiene sono regole fondamentali da non dimenticare mai, ma è indubbio che la presenza di regole come l’EU Digital COVID Certificate non sia visto di buon occhio da chi nel campeggio e nella vacanza vede soprattutto libertà. Oggi i segnali vanno verso un generale allentamento e quindi non si può che vedere una prospettiva di crescita.
Una copertura per tutto l’anno
In questo contesto, Campingnavigator ha messo online una nuova versione del suo sito e ha riorganizzato strategicamente la gestione delle campagne online, suddividendole meglio per gruppi target e tipologia di campeggiatori. Una serie di collaborazioni con altri portali specializzati nel settore del campeggio, con copertura e portata europee, permette di servire al meglio sia i turisti olandesi sia quelli del resto del continente. Mentre Campingnavigator continua a seguire con più attenzione il mercato della bassa stagione, alcuni degli altri si focalizzano sui periodi più richiesti e su un pubblico più giovane. Il network così creato consente di coprire al meglio ogni periodo dell’anno, aiutando le strutture ricettive ad attrarre nuova clientela.
Oggi Campingnavigator è in grado di offrire campagne ad alto traffico a prezzi molto interessanti, con avvio immediato, a tutti quei campeggi che gestiscono in proprio il processo di prenotazione. Il traffico generato viene infatti reindirizzato direttamente alle strutture e, grazie alla prenotazione diretta, il network non addebita alcun tipo di commissione aggiuntiva. I portali della rete si concentrano principalmente sulla creazione di contenuti, che è il loro punto di forza, e i risultati organici uniti alle campagne a pagamento consentono di attrarre effettivamente nuovi visitatori. Per informazioni, basta inviare una mail all’indirizzo info@campingnavigator.com.
Braceri professionali per ogni esigenza dalla francese Brasero Industrie Concept