“Come possiamo creare un’esperienza semplice e digitale, in modo che ogni ospite possa esplorare il campo e ottenere tutte le informazioni di cui ha bisogno prima e durante il suo soggiorno?” – Questo è stato il pensiero che ha guidato fin dall’inizio di CampMap.
Le mappe interattive CampMap sono una fonte di informazioni sul campeggio e offrono esperienze in tempo reale agli utenti. Le mappe possono fungere da piattaforma di prenotazione e piattaforma di marketing, in cui l’operatore del campeggio, o il proprietario, può inviare notifiche push agli ospiti informandoli di eventi speciali o di un cambiamento negli orari di lavoro di un negozio.
Una caratteristica extra che rende speciali le mappe interattive è la navigazione, in modo che gli ospiti possano trovare indicazioni e muoversi facilmente da soli all’interno del campeggio.
L’idea iniziale era abbastanza specifica e focalizzata sulla fornitura di servizi agli ospiti del campeggio. Tuttavia, man mano che il prodotto si è evoluto, il team di CampMap si è reso conto che si potevano molti più servizi tanto ai campeggi, quanto agli ospiti. Così il modello di business si è modificato aprendosi alla possibilità di integrazione con applicazioni di terze parti, come motori di prenotazione o software di gestione.
Il fondatore di CampMap è Simon Neal, nato e cresciuto ad Aberdeen, in Scozia. Fin da quando era un ragazzino, gli piaceva il campeggio. Mentre viaggiava per lavoro, ha avuto l’opportunità di sperimentare molti modi diversi di campeggiare in tutto il mondo. Anche dopo essersi trasferito in Croazia a tempo pieno, continua a trascorrere più tempo possibile sia esplorando la vita all’aria aperta che campeggiando con la sua famiglia. Sia Simon che sua moglie hanno trasmesso il loro amore per il campeggio ai loro figli, quindi ogni anno si divertono a trascorrere le loro vacanze in famiglia sulla costa adriatica. È qui che Simon ha incontrato un approccio completamente nuovo al campeggio. I campeggi croati, così come i campeggi in Italia, Spagna, oltre a fornire alloggio in una natura meravigliosa, offrono molti altri servizi e attività – spiagge uniche, parchi acquatici, parchi avventura e parchi giochi, intrattenimento per bambini…
Dal momento che spesso Simon Neal utilizza una tenda, in genere trascorre molto tempo a cercare le informazioni di cui ha bisogno per organizzare una vacanza con bambini piccoli. Spesso è difficile ottenere il numero esatto della piazzola che ha prenotato, o ottenere informazioni sul fatto che ci sia ombra in quel campeggio o quanto sia grande.
Così è nata l’idea di creare una mappa accurata e interattiva dei campeggi, dove ogni piazzola viene fornita con foto o foto a 360 gradi e tutti i dati necessari per prenotare. Così è nata la start-up CampMap.
Fin dal suo lancio, l’azienda ha iniziato a collaborare con alcuni campeggi in Croazia. Nella prossima stagione estiva gli ospiti possono godere della navigazione in diversi campeggi come il Camping Omišalj e il Camping Glavotok sull’isola di Krk, o il Campeggio Kovačine, sull’isola di Cres e il Camping Mon Perin in Istria.

La crescita esponenziale si è verificata negli ultimi 6 mesi quando CampMap ha collaborato con più campeggi dell’area del sud Europa ed è ora presente sui mercati austriaco, sloveno e francese. La recente partnership con il Centro Vacanze Pra delle Torri e il Camping Europa Silvella, insieme a diversi altri campeggi e camping village, garantirà una crescita stabile sul mercato italiano.

Vacanze di Pentecoste: ADAC consiglia di prenotare il campeggio prima di partire