È sviluppata tutta in Italia e prodotta in Veneto. Si chiama Panda Bike ed è un “cargo” a tre ruote che può essere configurato per il trasporto di persone o di cose oppure per fini promozionali e pubblicitari. Personalizzabile nell’aspetto e nelle dotazioni, questa soluzione è dotata di motore elettrico e batteria ricaricabile, offrendo così tutti i vantaggi della pedalata assistita.
Le caratteristiche di base prevedono freni a tamburo Shimano, freno posteriore VQ, freno di stazionamento, cambio Shimano 6V, telaio in acciaio di colore nero o argento metallizzato di serie (qualsiasi altro colore è disponibile su richiesta), ruote anteriori da 20 pollici e posteriori da 26, cassone anteriore in multistrato marino verniciato colore miele con maniglie integrate, staffe metalliche angolari verniciate in tinta col telaio, doppia chiave antifurto e fanale integrato. Dal punto di vista elettrico, ha motore posteriore Promovec da 250W a 36V, batteria estraibile al litio da 11Ah con celle LG e display LCD retroilluminato.
Panda Bike può essere personalizzato con immagini e segni distintivi personali oppure con loghi e pubblicità della propria attività commerciale. Il cassone è dotato di una copertura impermeabile, che protegge dal freddo e dalla pioggia le persone o gli oggetti. L’obiettivo è permettere il trasporto di bambini, spesa, animali da compagnia, piante, utensili e merce di dimensioni rilevanti difficilmente trasportabile con una bici tradizionale.
Sviluppata dalla società Italica di Treviso e completamente adattabile alle esigenze di ogni singolo cliente, il cargo Panda Bike è già stato studiato per diversi compiti specifici. Il catalogo propone per esempio un kit per il trasporto fino a quattro bambini che include supporti laterali con maniglie integrate sul legno, panche, cinture, cuscino con imbottitura e appoggiatesta integrato.
Tra le diverse versioni, Italica propone quella per il trasporto degli animali da compagnia, quella attrezzata per la gestione del gelato artigianale (fino a sei gusti, vaschette da 7 kg, autonomia della refrigerazione fino a quattro ore), il cargo bike Stand By Me adatto per info-point o per realizzare un vero e proprio chiosco ambulante, una soluzione per il trasporto di persone con disabilità motorie che ha sedile e schienale imbottiti e su misura con apertura anteriore per facilitare l’accesso, nonché il cargo bike con il cassone coibentato per mantenere una temperatura interna costante.
Baia Holiday: parte da Cavallino Treporti la stagione 2020, le altre strutture riaprono il 29 maggio