L’italiana Crippaconcept continua nella sua strategia di espansione e, dopo l’apertura del primo showroom open air in Italia, quest’anno ha inaugurato una nuova sede commerciale nei Paesi Bassi. In questo modo l’azienda – principale player italiano nella progettazione, realizzazione e vendita di mobile home e lodge tent per il turismo open air – intende rivolgersi al mercato del Benelux. Infatti i Paesi Bassi sono da sempre cultori della vacanza en plein air in tutte le sue forme e il viaggio, per molti olandesi, è sinonimo di glamping di alto livello.
“Il mercato turistico dell’area Benelux rappresenta per il mondo en plein air una fonte di nuove tendenze e ispirazioni che noi interpretiamo per poi realizzare, con il ‘saper fare italiano’ che ci contraddistingue, le nostre mobile home e tende lodge che sono sempre più sostenibili e curate, con dotazioni di alto livello”, commenta Sergio Redaelli, amministratore delegato di Crippaconcept. “In questo modo abbiamo creato e messo a punto linee guida stilistiche e un linguaggio progettuale che consente di offrire i prodotti Crippaconcept ai camping village locali. Un progetto, il nostro, perfetto per l’Italia, ma che abbiamo pensato possa rispondere anche alle esigenze del settore in quell’area. Abbiamo già riscontri positivi in merito e installeremo nuove mobile home esclusive per l’estate 2021 a Denekamp in Twente, al Papillon Country Resort, del Gruppo Vacanze col Cuore”.
Crippaconcept nel 2019 ha realizzato un fatturato di 50 milioni di euro. Pur prevedendo una flessione per l’impatto del coronavirus, variando nel 2021 il percorso del brand, come racconta Redaelli quando si riferisce alla concretizzazione del progetto Olanda: “vuole ritrovare una stabilità nei trend dei risultati del 2018-2019 già nel 2022”.
Alle redini della nuova filiale
La nuova sede commerciale, situata ad Amsterdam, si affianca a quelle già presenti in Italia e Croazia. Alla guida della filiale Mattia Conti, che diventa così responsabile Benelux per Crippaconcept. Nome molto noto nel turismo open air locale, Conti vanta una lunga esperienza nel settore: ha lavorato all’interno di molte strutture camping in Italia, fino a far parte della trasformazione digitale del comparto in Campingnavigator, con il ruolo di responsabile per il mercato italiano e croato nei Paesi Bassi.
“Il concetto di camping si è evoluto in glamping e ora, grazie a Crippaconcept, i camping dei Paesi Bassi potranno offrire strutture ricettive con il valore aggiunto di alloggi mobili eco-sostenibili, energicamente efficienti e accoglienti”, afferma Mattia Conti. “Il design conferisce alle mobile home, che sono ‘Made in Italy’, linee contemporanee e soluzioni estetiche già molto apprezzate da numerose mete di vacanza del mercato europeo”.
Proposte ad hoc per il mercato olandese
L’evoluzione nel design ha portato Crippaconcept ad ampliare la propria proposta ai camping e holiday park olandesi. L’azienda ha scelto di fare un passo avanti, per servire le esigenze dell’offerta camping locale, in particolare concentrandosi sul distretto turistico più interessato al glamour-stay, con prodotti che abbiano un “extraordinary Italian style”. L’obiettivo iniziale è quello di esportare il gusto italiano nel cuore turistico dei Paesi Bassi, con la consueta chiave “su misura” anche per gli imprenditori dei camping locali, studiando con loro soluzioni ad hoc per le esigenze del mercato interno.
L’offerta per il mercato olandese sarà fortemente identitaria dello stile italiano con un tocco di lusso che caratterizza i prodotti di Crippaconcept, esportati anche in Francia, Svizzera, Austria e Croazia. In più, il modulo compatto della mobile home è già diffuso anche come spazio abitativo quotidiano, a differenza di quanto accade in Italia dove la normativa non lo consente. Nei Paesi Bassi, infatti, la domanda per abitazioni di metratura ridotta e su ruote è in crescita anche in relazione a un mercato occupazionale sempre più digitale e sempre più flessibile in termini di spazio lavorativo. Chi acquista una mobile home fa un investimento contenuto e una scelta che non lo vincola in un luogo per anni e a un mutuo a lungo termine. La gamma di Crippaconcept comprende 16 modelli di mobile home e otto di tende lodge, senza tenere conto delle infinite personalizzazioni, pressoché totali, realizzabili in base alle esigenze della clientela.
“We are Europe”: dalla European Travel Commission un video che promuove lo spirito europeo