In occasione della riapertura delle strutture ricettive all’aria aperta, FAITA-Federcamping ha messo a punto una corposa documentazione indispensabile per tutti gli operatori del settore. Sul sito dell’associazione sono infatti stati pubblicati, in formato PDF, il Manuale di Comunicazione – Secure Clean Camping-Village e il Manuale Operativo per rendere l’ospitalità sicura.
Il primo contiene 142 pagine in tre lingue (italiano, inglese e tedesco) con cartellonistica pronta da stampare e utilizzare. Dalle indicazioni sulle distanze da mantenere fino agli esempi di adesivi che possono essere posizionati sul pavimento, nei bagni e nelle zone comuni, passando per ipotetiche personalizzazioni di prodotti igienici, su questo manuale si trova tutto quello che serve per comunicare al cliente come comportarsi, quali precauzioni prendere e per avvisarlo delle attività di sanificazione eseguite. Inoltre, sono presenti anche informazioni che riguardano la gestione dei fornitori.
Il secondo manuale è decisamente più corposo (oltre 300 pagine) e prescrive in nove capitoli tutte le misure che è opportuno mettere in atto nei vari ambienti per garantire la sicurezza e la salute di ospiti e lavoratori. Nel volume si affrontano temi come l’implementazione di un piano d’azione, la prevenzione e la gestione sanificazione e sicurezza, per poi passare all’esame delle diverse zone della struttura ricettiva: reception, alloggi, ristoranti e bar, animazione e attività ricreative, centro benessere. La seconda parte riprende invece il tema della comunicazione già presente nell’altra pubblicazione. Se scaricate il Manuale Operativo potete quindi fare a meno di quello di Comunicazione.
Con questi due manuali messi a punto da FAITA-Federcamping si ha la ragionevole certezza di seguire tutte quelle best-practice, codificate e non, che permettono di gestire la struttura ricettiva in piena sicurezza e con un occhio di riguardo per gli ospiti.
Il portale CampingVillage.Travel compie dieci anni al servizio delle strutture ricettive e del turista