News Prodotti e Produttori

ebus: minibus elettrici omologati per circolare anche su strada pubblica

single-image

Nel caso di camping molto grandi potrebbe essere necessario accompagnare con un mezzo gli ospiti a visitare le piazzole. Oppure si vuole offrire un servizio di navetta per portare i campeggiatori alla spiaggia convenzionata che, magari, dista qualche chilometro. O, ancora, si desidera andare a prendere i clienti alla stazione o all’aeroporto e poi riportarli al termine del soggiorno, piuttosto che organizzare escursioni o visite a centri storici. Comunque, qualunque sia lo scopo, i minibus elettrici ebus sono il veicolo ideale.

Omologati per la circolazione stradale, possono andare ovunque, anche nelle isole pedonali, nei parchi e nella aree ZTL, ovvero a traffico limitato. Offrono un’elettromeccanica di nuovissima concezione che permette di superare dislivelli sino al 20%, raggiungono una velocità di 25 chilometri all’ora e hanno un’autonomia fino a 250 chilometri.

ebus S,M, L

Gli ebus sono disponibili in tre modelli S, M e L che, come lo stesso nome fa intendere hanno lunghezze e capienze diverse. Il primo è lungo poco più di quattro metri e dispone di nove posti a sedere, mentre il secondo (5 metri) arriva fino a 14. L’ebus L, lungo oltre 5,50 metri, può ospitare fino a 17 persone.

Questi minibus si possono personalizzare, applicando loghi, scritte e quant’altro, sulle chiusure mezze-porte, che sono disponibili opzionalmente insieme ai teli. Tra le opzioni anche i teli parapioggia in Kristal PVC, i freni a disco, il pacco batteria super rinforzato al piombo da 265 ampere, quello al litio da 300 ampere e al litio Ultra Light da 400 ampere. Tutti con specifico caricabatterie.

L’azienda offre anche sistemi di audio-guida e sistemi video complementari che, affiancando il commentario audio, permettono di individuare i monumenti, i luoghi e i punti di interesse descritti. Inoltre, propone anche una soluzione di video monitoraggio per controllare in tempo reale il numero di ospiti presenti sui veicoli e un sistema per la vendita dei biglietti e la gestione del servizio.

You may also like