Dati e ricerche In evidenza News

EFCO&HPA: nel 2021 l’Italia è prima per numero di pernottamenti in campeggio (ma manca la Francia)

single-image

Sono ormai quasi due anni che si “combatte” contro la pandemia da Covid-19 che ha cambiato e, non certo in meglio, le vite, le abitudini, le scelte di ognuno di noi. E questo comprende proprio tutto, incluse le vacanze e i viaggi. Come sono andate, turisticamente parlando, le ultime tre stagioni nei campeggi in Europa? Se si parla di numero di pernottamenti, nel 2021 l’Italia è in cima alla classifica (definita in basi a dati Eurostat e BVCD) dei paesi dell’area europea, se si esclude la Francia, per la quale non sono stati raccolti i dati relativi a 2020 e 2021 (a questo proposito ci sono però i dati di FNHPA che abbiamo pubblicato pochi giorni fa, che parlano di 129 milioni di pernottamenti).

Il nutrito elenco è stato pubblicato dalla EFCO&HPA (European Federation of Campingsite Organisations and Holiday Park Associations) e comprende 37 paesi dell’area europea. Dalla lista dell’ente che rappresenta a livello europeo i settori dei campeggi, delle vacanze e dei caravan park, e del quale fa parte anche FAITA FederCamping, mancano totalmente i dati riguardanti l’Irlanda e Malta. Sono assenti anche quelli, per il 2020 e 2021, che concernono Cipro, Montenegro e, soprattutto la Francia, mentre dai dati di quest’anno, vista l’uscita dall’Unione Europea, è assente il Regno Unito.

Prendendo in esame 30 paesi europei – escludendo Francia, Gran Bretagna e Irlanda – nel 2021 si sono registrati complessivamente oltre 171 milioni e 500 mila pernottamenti nei campeggi, poco più di 140 milioni lo scorso anno e circa 207 milioni e 300 mila nel 2019. Come si deduce dai numeri, si è ancora lontani dai risultati pre-pandemia, ma quest’anno la situazione è decisamente migliorata rispetto al 2020 (+22,45%), ma anche se confrontata con due anni fa (-17,25%), visto che lo scorso anno si è registrato un decremento, sul 2019, del 32,42 per cento.

Come già detto all’inizio, l’Italia guida la classifica 2021 dei pernottamenti in campeggio (oltre 31 milioni), seguita da Spagna (poco più di 26 milioni), Germania e Olanda, con rispettivamente oltre 24 milioni e 550 mila e 21 milioni e 330 mila notti. La Croazia, che si aggiudica la quinta posizione, ha registrato cira 14 milioni e 200 mila pernottamenti. Un bel risultato per il nostro paese, tenendo conto però che manca la Francia, paese che nel 2019 valeva quasi 118 milioni ed era abbondantemente prima nella classifica, seguita a distanza dall’Italia con circa 46 milioni e 600 mila pernottamenti e dal Regno Unito con poco meno di 45 milioni e 300 mila notti.

You may also like