In una struttura ricettiva, comunicare con i membri del proprio team in modo rapido e semplice è molto importante. I telefoni, anche smart, non sono sempre il modo più efficace. La comunicazione Push-To-Talk (PTT), quella dei “walkie-talkie”, mette immediatamente in connessione le persone con la semplice pressione di un tasto. La lombarda Eurona Wave-Tech, specialista in comunicazioni, propone un sistema che può utilizzare indifferentemente radio, computer o smartphone, su rete cellulare LTE o sfruttando una comune Wi-Fi.
Semplice da utilizzare, il sistema W-PTT consente di effettuare chiamate di gruppo o individuali, di gestire i dispositivi da remoto e di controllare la posizione tramite geolocalizzazione e mapping. Il tutto crittografando le comunicazioni voce e dati e con copertura europea. La cosa interessante è che può connettere diverse tipologie di apparati di comunicazione bidirezionali, rimuovendo le barriere dell’interoperabilità nelle comunicazioni e nella collaborazione.
Per utilizzarlo non sono necessarie complesse infrastrutture di rete o requisiti per le licenze. La manutenzione è semplice, con aggiornamenti automatici e la possibilità di programmare l’intera flotta on-line. I dispositivi possono essere forniti in comodato d’uso gratuito, a fronte di un contratto pluriennale, con la possibilità di adattare il servizio facilmente per allinearlo alle esigenze aziendali.
La radio bidirezionale OnCloud consente agli operatori di rimanere connessi in qualsiasi parte d’Europa. Combina la connettività 3G/4G e Wi-Fi con la semplicità delle radio ricetrasmittenti selezionando automaticamente la miglior rete disponibile per garantire comunicazioni affidabili e sicure. Realizzata con un form factor compatto e leggero, è in grado di resistere a urti e cadute. Con la geolocalizzazione consente di gestire facilmente la forza lavoro per aumentarne la sicurezza, controllare lo stato del progetto, modificare le attività e posizionare i membri del team dove sono maggiormente necessari. Grazie al controllo di tutte le operazioni da un solo pulsante (PTT) e alla durata della batteria è immediatamente utilizzabile da parte degli operatori, con una curva di apprendimento pari a zero.
Per chi preferisce utilizzare il proprio smartphone, l’app OnCloud trasforma il telefono in un dispositivo PTT e consente comunicazioni istantanee ovunque sia presente un servizio a banda larga. Sono disponibili due modalità operative: il semplice funzionamento come radio PTT o la comunicazione multimediale completa. In questo caso si possono inviare testo, video, audio, foto e file a singoli o a gruppi, gestendo l’inoltro e la memorizzazione del messaggio per gli utenti offline. In tempo reale è possibile vedere chi è in linea o inviare un messaggio in broadcast fino a 500 utenti contemporaneamente.
Infine, OnCloud Desktop trasforma il PC in un centro di comunicazione PTT, rimanendo connessi con i team e con il personale ovunque si trovino, monitorando il traffico di comunicazione e connettendosi istantaneamente con gruppi e singoli al semplice tocco di un pulsante. Con la messaggistica integrata è possibile inviare testo, foto, video e file a gruppi e singoli in un formato di facile consultazione. In più, è possibile visualizzare la posizione del team, cercare un indirizzo o un punto di interesse e migliorare il coordinamento e la pianificazione del lavoro.
La soluzione W-PTT proposta da Eurona Wave-Tech viene proposta anche con la formula del noleggio, con un canone che parte da 25 euro al mese per radio, senza ulteriori costi nemmeno utilizzando le reti cellulari.
Tra maggio e giugno le prime manifestazioni in presenza: la fiera francese Méditerannéa e Liberamente