Dati e ricerche In evidenza News

Eurostat: flussi turistici 2020 concentrati tra luglio e agosto, in calo quelli del primo trimestre 2021

single-image

Nel 2020 i flussi turistici si sono concentrati nei mesi estivi: quelli di punta, ovvero luglio e agosto, hanno rappresentato il 42% di tutte le notti trascorse nelle strutture ricettive. Nel 2019 la percentuale era stata del 32 per cento. A dirlo sono i dati rilasciati da Eurostat, che ha certificato come la stagione tra aprile e giugno 2020 sia stata estremamente “calma”, a causa delle restrizioni di viaggio e di altre misure precauzionali adottate per combattere la pandemia. Complessivamente, il numero di notti trascorse nelle strutture ricettive turistiche dell’Unione Europea è diminuito del 52% rispetto al 2019.

L’Eurostat ha reso noti anche i dati relativi a gennaio-marzo 2021. In questo trimestre le notti trascorse in strutture ricettive turistiche sono state 92 milioni, registrando un calo del 73 per cento rispetto allo stesso periodo del 2020 (344 milioni).

Durante questo periodo, tutti gli Stati membri hanno registrato cali significativi. I paesi dell’UE più colpiti sono stati Austria, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Ungheria, dove il numero di pernottamenti è diminuito di oltre l’86 %, mentre i cali più minori si sono stati registrati in Romania, Lussemburgo, Svezia e Bulgaria (inferiori al 40%). In Italia si è registrato un decremento del 70,2 per cento.

You may also like