Il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia ha firmato i decreti – Turismo Agosto 2021 e Grotte 2021 – che sbloccano oltre 400 milioni per le imprese del settore turistico. Prendono quindi il via i contributi per le agenzie di viaggio e i tour operator, le guide turistiche e gli accompagnatori turistici, gli autobus scoperti, le agenzie di animazione e gli enti gestori di siti speleologici e grotte ma, soprattutto, quelli destinati alle imprese turistico-ricettive.
Come spiega FAITA-FederCamping, l’emanazione del Decreto Turismo Agosto 2021 rappresenta un ulteriore fondamentale atto governativo in favore del settore turistico maggiormente penalizzato dal biennio di pandemia da Covid-19. Per la Federazione è senz’altro positivo che circa 200 milioni di euro siano stati destinati alle imprese turistico-ricettive e che tra queste siano ricomprese le strutture dell’open air che vengono subito dopo, come importanza, a quelle alberghiere. Questo grazie all’inclusione, tra le attività beneficiarie, di quelle di cui al codice ATECO 55.20 e 55.30, come previsto dall’Art. 6 (Beneficiari, requisiti e determinazione del contributo in favore delle imprese turistico-ricettive) del decreto.
“Al di là della somma complessivamente stanziata, 270 milioni di euro costituiscono un record assoluto per il comparto”, afferma Alberto Granzotto, Presidente di FAITA-FederCamping. “Va apprezzato l’impegno profuso dal Ministro Garavaglia e dai suoi tecnici per garantire agli operatori della filiera turistica le risorse necessarie a pianificare la ripresa e il rilancio del settore turistico nazionale in tempi brevi e con modalità certe”.
CMT di Stoccarda: dal 14 al 22 gennaio sette padiglioni dedicati al caravanning e al campeggio