News

FAITA FederCamping potenzia gli strumenti di informazione a favore dei suoi membri

single-image

FAITA FederCamping l’organizzazione di tutela degli interessi delle Imprese che gestiscono i campeggi ed i villaggi turistici italiani, si è immediatamente attivata per offrire tutto il supporto possibile ai suoi membri. Oltre a un continuo e costante aggiornamento riservato agli iscritti e disponibile sulla piattaforma associativa FAITASTART (www.faitastart.it), FAITA sta aggiornando costantemente il proprio sito http://www.faita.it/ nella sezione news. Ulteriori approfondimenti saranno presto pubblicati sulla testata b2b “Camping management”, disponibile anche in versione digitale sullo stesso sito di Faita e non mancheranno aggiornamenti anche tramite i profili social di facebook (FAITA-FederCamping) e twitter (@federcamping).

Il presidente nazionale Maurizio Vianello fa sapere, tramite una lettera pubblica rivolta a tutti gli iscritti che “la Federazione partecipa ed interagisce a tutti i tavoli di confronto e proposizione sia a livello governativo, che sindacale, che di associazioni di categoria” per approntare una serie di iniziative per la tutela dei lavoratori e la salvaguardia delle imprese a causa dell’eccezionale situazione causata dalla diffusione del Covid 19. I membri sono invitati anche a compilare un modulo per autorizzare l’invio di newsletter e mail, un mailing diretto utile a diffondere importanti comunicazioni riferite a provvedimenti legislativi.

Tra gli aggiornamenti presenti su “Faita News” si trovano le prime iniziative messe in campo dall’associazione come “la segnalazione ai Ministeri competenti dell’incongruenza del provvedimento inerente nuove misure per la prevenzione e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 che genererebbe fortissime difficoltà nella gestione delle attività di manutenzione delle imprese, nonché gravi problematiche di difficile risoluzione relativamente all’attuale presenza di clientela all’interno delle strutture ricettive”. Il decreto, infatti indica nell’elenco delle attività ancora autorizzate a esercitare solamente gli alberghi (CODICE ATECO 55.01) e non le strutture turistico ricettive all’aria aperta (CODICE ATECO 55.30).

You may also like