Prodotti e Produttori

Festopolis, gli specialisti del playground in campeggio

single-image

I nostri lettori più attenti ricorderanno certamente la nostra visita al Sett di Montpellier e al Sipac di Padova, dove, in entrambe le occasioni, abbiamo incontrato tra i molti espositori i vistosi stand di Festopolis: colorati e divertenti, era impossibile che passassero inosservati!
Abbiamo quindi voluto approfondire, facendo conoscenza con il proprietario dell’azienda, Giovanni Antenucci, al quale abbiamo chiesto di raccontarci della sua attività. Ecco ciò che abbiamo scoperto.

Il titolare Giovanni Antenucci

Festopolis è un’azienda specializzata nella progettazione e realizzazione di aree gioco per bambini, sia per interni che per esterni. Nasce nel 1999 a Dogliola, in provincia di Chieti, dall’iniziativa dello stesso Giovanni Antenucci, che si dedica sin dall’inizio alla produzione di gonfiabili. Ben presto l’attività decolla, e già nel 2002 comincia a espandere la propria offerta differenziando i prodotti: non più soltanto gonfiabili, ma anche installazioni e interi playground, spesso progettati in base alle singole esigenze di ogni cliente.
Soluzioni innovative, che di anno in anno hanno permesso a Festopolis di affermarsi come ottimo fornitore per camping, attività di ristorazione, stabilimenti balneari, centri commerciali e persino enti comunali non solo in Italia, ma in tutta Europa. L’azienda, infatti, che tuttora ha la sua principale sede operativa e produttiva a Chieti, vanta oggi anche diverse sedi in Europa, che ha tutta l’intenzione di potenziare: “Per noi è fondamentale avere una rete di assistenza in grado di supportare al meglio il cliente, durante e dopo l’acquisto”, dice Antenucci, “Vogliamo incrementare il numero delle nostre sedi in Europa proprio per questo, garantire un servizio efficiente e capillare.

Già a livello nazionale, infatti, Festopolis è un’azienda leader nel suo settore. ”Cerchiamo sempre di offrire prodotti di alta qualità, venendo premiati dalla soddisfazione dei clienti, che continuano a sceglierci”, spiega Antenucci. Dalle sue parole, scopriamo che tre sono i punti di forza dell’azienda: assistenza diretta, per cui il cliente dialoga proprio con chi disegna e realizza i prodotti; un servizio di installazione e montaggio delle strutture in loco e, infine, una garanzia che assicura assistenza su tutto il territorio nazionale.

L’area espositiva dello stabilimento di Chieti

A proposito di qualità, Festopolis pone grande attenzione alla progettazione dei suoi prodotti, usando soltanto materiale riciclabile al 100% e riuscendo a soddisfare sia locali di metrature ridotte, avendo delle strutture sia da interno che da esterno con la possibilità di essere modellate in base allo spazio utile, fino a coprire spazi molto estesi. I gonfiabili da interno ed esterno rimangono sempre un prodotto di punta, ma ogni anno l’azienda non manca agli appuntamenti fieristici con diverse novità: “Non è un’impresa facile, ma riusciamo sempre a lanciare prodotti particolari, in grado di distinguerci dai competitor” – racconta il titolare. “L’anno scorso a far parlare di sé è stato Snake, un tunnel in polietilene pensato per i più piccoli, mentre quest’anno è stata la nave dei pirati, un’altalena da 8 postazioni fuori dal comune!

L’altalena dei pirati, novità 2019

Nel frattempo, la prolifica azienda sta impegnandosi in un interessante progetto: una linea di giochi inclusivi, sviluppati per essere utilizzati da persone diversamente abili. Un’iniziativa ancora alle prime fasi, ma in cui l’azienda crede molto e che sta già riscuotendo consensi. Da poco è online sul sito dell’azienda il nuovo catalogo con tutte le novità.
Quanto a noi, non vediamo l’ora di scoprirle alla prossima fiera!

Per maggiori informazioni, consultate il sito dell’azienda: www.festopolis.com

You may also like