Freeontour è un portale tedesco dedicato ai campeggi, che mette a disposizione un elenco di quasi 30.000 tra camping e aree di sosta in tutta Europa, oltre a un comodo pianificatore di percorsi. Disponibile gratuitamente come portale web multilingua (anche in inglese e olandese) e come app per Android e iOS, Freeontour è un marchio di Caravaning Customer Connect, un’azienda di Erwin Hymer Group. Recentemente, il portale ha lanciato in Germania una petizione insieme a Camping.info per chiedere un approccio differenziato al turismo itinerante e una rapida riapertura di campeggi e aree di sosta. Al momento sono già state raccolte oltre 28 mila firme. Camping Business ha intervistato il CEO, Tobias Welp, per capire meglio l’attività del portale e le iniziative dell’ultimo periodo legate alla pandemia da Covid-19.
Camping Business: Quali sono i motivi per cui chiedete che i campeggi e le aree di sosta siano valutati in modo diverso rispetto ad altre strutture turistiche?
Tobias Welp: Il caravanning è una forma di vacanza autosufficiente e quindi differisce in modo significativo, per esempio, da quella in hotel o su una nave da crociera. Le persone che utilizzano il proprio veicolo ricreazionale non dipendono da altri mezzi di trasporto, possono avere pochi contatti rispettando le restrizioni e hanno anche i servizi igienici personali e la cucina a bordo. Un altro punto a favore, nei periodi di distanziamento sociale, è che le piazzole nei campeggi e nelle aree di sosta generalmente garantiscono una distanza sufficiente dalle altre persone. Inoltre, i campeggiatori trascorrono la maggior parte del loro tempo all’aperto, dove il rischio di infezione è inferiore rispetto ai luoghi chiusi.
Naturalmente, come per tutti gli altri tipi di vacanza o nella vita di tutti i giorni, il rischio di infezione non può essere completamente escluso. Ma può essere limitato molto bene. Questo perché nell’ultimo anno gli operatori di campeggi e delle aree di sosta per camper hanno adottato misure di igiene complete, che nel 2020 hanno dimostrato la loro efficacia.
Camping Business: Qual è il rapporto tra Freeontour e Camping.info?
Tobias Welp: I due portali di campeggio Freeontour.com e Camping.info sono player forti sul mercato ma in maniera indipendente l’uno dall’altro, offrendo i loro servizi alla comunità del campeggio. Freeontour si concentra principalmente sull’offrire ai campeggiatori una soluzione completa per viaggiare con camper, caravan o tende, a partire dalle proposte e dalla pianificazione fino al viaggio stesso. Per consentire alla comunità dei campeggiatori di far sentire forte e chiara la propria voce, quando si tratta di avviare iniziative per il turismo in camping, i due portali hanno deciso di lanciare una petizione congiunta.
Camping Business: In questo periodo di pandemia, registra sul suo sito un interesse particolare per i viaggi e il mondo del campeggio?
Tobias Welp: Il viaggio in camper, camper van o caravan ha registrato un “boom” che raramente si era visto prima: negli ultimi anni sempre più persone hanno scoperto la libertà che offre il caravanning e si sono dedicate al viaggio consapevole, tranquillo e autodeterminato. È una tendenza ulteriormente rafforzata dalla pandemia da Covid-19. Lo scorso anno, in Germania e in molti altri paesi europei, le vendite di veicoli ricreazionali sono cresciute enormemente, nonostante i vari lockdown. Questo perché i camper, in particolare, con la loro autosufficienza e flessibilità, hanno mantenuto la promessa di libertà e autodeterminazione, e si sono dimostrati ideali per una vacanza che tenga conto delle regole del distanziamento sociale.
Di conseguenza, dopo mesi di restrizioni sui viaggi in autunno e in inverno, l’impazienza dei campeggiatori tedeschi sta ora crescendo. Freeontour sta attualmente riscontrando un enorme interesse sulla questione di quando sarà possibile viaggiare di nuovo. Allo stesso tempo, vediamo nel nostro route planner e anche nella guida al campeggio che i nostri membri dedicano sempre più tempo alla pianificazione delle loro vacanze, sia per la primavera che per l’estate. Questa voglia di viaggiare si riflette chiaramente anche nella crescita di Freeontour in termini di nuove registrazioni e accessi.
Camping Business: Che cos’è Freeontour e che ruolo svolge all’interno di Erwin Hymer Group?
Tobias Welp: Freeontour è una soluzione “all-you-need” per i campeggiatori. Questo portale gratuito dedicato al campeggio unisce i vantaggi di un magazine online, con suggerimenti per i viaggi e informazioni pratiche sui camping, a strumenti utili per la pianificazione della vacanza. Questo include un route planner, una guida completa ai camping e una ai camper con quasi 30.000 opzioni di campeggio in Europa. In alcuni casi gli utenti di Freeontour possono anche visualizzare direttamente e in tempo reale la disponibilità dei camping ed effettuare la prenotazione online. Tramite l’app Freeontour tutte queste funzioni sono disponibili anche durante il viaggio, in modo che i percorsi programmati possano essere utilizzati per la navigazione in vari modi. Con la nostra funzione Send-To-Car, è possibile, via Bluetooth, inviare il percorso a specifici dispositivi di navigazione installati nel veicolo.
Freeontour è un marchio indipendente di Erwin Hymer Group e il sito è disponibile gratuitamente in tedesco, olandese e recentemente anche in inglese, così come l’app scaricabile da Google Play e dall’App Store.
Francesco Leopizzi – Camping Village Rocchette, Camping Maremma Sans Souci, Camping Village Santapomata