Gio’ Stemar, azienda veneta, progetta e produce gazebo, chioschi, ombrelloni per piscine, aree comuni e private di camping e glamping. Gli articoli Giò Stemar s’ispirano ad atmosfere etniche, mantenendo la funzionalità e la qualità dei prodotti made in Italy. Particolare attenzione, infatti, viene dedicata alla selezione dei materiali, sia naturali, provenienti da tutto il mondo, sia sintetici, che risultano essere oltre che funzionali, esteticamente esotici nel rispetto del contesto in cui vengono utilizzate.
Canna africana
La canna africana, detta anche canna del capo è un prodotto naturale ed ecologico, proveniente dall’Africa Meridionale, adatto ad ogni ambiente, inclusi quelli molto ventilati, grazie alla sua resistenza al vento. Necessita di scarsa manutenzione. Con questo materiale Giò Stemar realizza coperture per ombrelloni da spiaggia in varie forme e dimensioni (coperture ovali e quadrate). Sono disponibili diverse soluzioni e colorazioni per una maggiore personalizzazione degli ambienti, anche con guaina interna per offrire maggiore resistenza all’acqua. Esiste anche la Canna africana mix, tegola cm 80×45 con una parte sintetica che non necessita di manutenzione. È impiegata soprattutto su costruzioni definitive, ha lo stesso aspetto della tradizionale canna africana, ma ha una durata superiore. Può essere applicata sia con le classiche clips su tondini oppure fissata direttamente tramite viti/chiodi. La canna africana, in generale, è stata pensata per dare un tocco esotico allo stabilimento balneare, alla piscina e anche al giardino di casa.
Canna africana XL
Esistono coperture di varie forme e dimensioni realizzate con tegole in canna africana di lunghezza maggiore, cm 80×75, rispetto allo standard. Le diverse dimensioni della tegola non incidono sulla caratteristica principale del prodotto, ossia la resistenza al vento.
Palma sintetica
Giò Stemar realizza anche coperture sintetiche che riprendono la forma della palma naturale. Sono disponibili nelle colorazioni giallo, marrone/grigio e bianco/grigio. Le coperture in palma sintetica vengono fornite a tegole, con o senza clips, risultando così semplici da fissare su ombrelloni, gazebo o tetti preesistenti.
Al Salone del Camper di Parma nuovo record di presenze: oltre 110.000 visitatori in nove giorni