Gio’ Stemar, azienda specializzata in arredamento etnico e armonizzato con l’ambiente, realizzato con materiali naturali selezionati, continua con successo la sua presenza nel settore delle vacanze all’aria aperta e la collaborazione con strutture come campeggi, villaggi, parchi tematici e acquatici grazie non solo ai suoi prodotti di qualità, ma anche all’ampia gamma di servizi che garantisce ai suoi clienti: dalla consulenza alla progettazione, fino alla realizzazione e all’installazione.
La Gio’ Stemar è alla continua ricerca di soluzioni uniche, rispettando sempre il proprio stile etnico, per poter personalizzare gli spazi ricreativi. Da questa continua sperimentazione nascono oggi le verande in legno da posizionare di fronte alle mobile home, completamente personalizzabili.
L’unicità delle verande Gio’ Stemar
L’azienda progetta e realizza verande su misura, utilizzando diverse essenze, sia per la struttura portante, sia per le rifiniture. L’ultimo modello, in ordine di tempo, utilizza il legno di pino impregnato in autoclave per la struttura portante e i paletti di eucalipto per le rifiniture. L’unicità e la specialità di Gio’ Stemar sono quelle di poter offrire alle strutture diverse essenze sia per la struttura portante (pino, abete, larice, eucalipto) sia per le rifiniture (eucalipto, bamboo, teak, reti naturali e sintetiche), riuscendo così a soddisfare le diverse esigenze di stile e funzionalità.
L’idea della veranda in legno con personalizzazioni esotiche nasce dalla volontà di proporre sul mercato una soluzione inedita, che in Italia difficilmente si trova in questo momento. L’unione di essenze autoctone con quelle esotiche è la soluzione ideale per chi desidera nella propria struttura ricettiva creare ambienti suggestivi e fuori dagli standard presenti sul mercato.
Domani apre i battenti il Caravan Salon di Düsseldorf. E la redazione di Camping Business ci sarà