Hospitality, la fiera italiana di riferimento per il mondo dell’Ho.Re.Ca, in corso di svolgimento fino al 9 febbraio nel quartiere fieristico di Riva del Garda, si è arricchita di un intero padiglione, l’A2, dedicato all’outdoor. Del resto i dati della stagione 2002 per quanto riguarda il turismo all’aria aperta sono stati talmente positivi, con una crescita dell’8%, che non è più possibile ignorare quanto questo segmento sia diventato importante e di grande interesse per sempre più viaggiatori. In questo contesto si inserisce l’accordo siglato con FAITA-FederCamping, che porterà in fiera una serie di appuntamenti legati all’ospitalità all’aria aperta con un focus su lago e montagna. Non solo, saranno presenti aziende, fornitori e partner del settore.
“L’accordo con FAITA si inserisce nella nostra strategia di continua ricerca e ampliamento dell’offerta espositiva ai diversi segmenti del mercato dell‘accoglienza e della ristorazione,” ha commentato Alessandra Albarelli,Direttrice Generale di Riva del Garda Fierecongressi. “Grazie al network di FAITA-FederCamping possiamo dare un’ulteriore spinta alla nostra attività internazionale, entrando in contatto con altre associazioni a livello europeo e permettere anche ai nostri espositori e visitatori di allargare i propri orizzonti di business”.
L’agenda degli appuntamenti dedicati all’outdoor
- L’Outdoor Boom Arena del padiglione A2 aprirà lunedì 6 febbraio alle 15:00 con un approfondimento su “Evoluzione del concetto di comfort: migliorare la percezione di qualità nel settore ricettivo”, con la partecipazione di Leopoldo Busa, fondatore di Biosafe.
- Martedì 7 alle 11:00 Roberto Vitali, fondatore di Village for All-V4A ed esperto di accessibilità, illustrerà le potenzialità di un turismo open-air inclusivo con lo speech ”Cambiamento demografico e turismo accessibile. Superare le leggi sull’accessibilità: nuovi clienti, nuove opportunità economiche”.
- Il 7 febbraio alle 15:30 si prosegue nel mainstage del Theatre (padiglione D) con l’intervento di Oskar Schwazer, direttore APT Garda Dolomiti dedicato agli “Impianti Outdoor: Gestione 2.0 dell’infrastruttura Outdoor nel Garda Trentino”.
- Mercoledì 8 febbraio alle 11:00: focus su digitalizzazione e sostenibilità nell’appuntamento a cura di Cristian Capizzi di Koobcamp e Raffaele Meloni di BHI.
- Mercoledì 8 febbraio ore 14:00: nuove idee e soluzioni per il glamping saranno invece al centro del talk “Gardapassion: Punto | Parole | Riflessioni| Tendenze | Ispirazioni”, organizzato da Crippaconcept che porterà l’esempio di quanto fatto in un territorio a forte vocazione turistica e che ha sempre saputo sperimentare: il lago di Garda.
- Mercoledì alle 16:30 (Pad. D – Theatre) uno degli incontri più attesi: la tavola rotonda “Turismo open air in Italia. Tendenze e prospettive” durante la quale sarà presentato lo studio di settore sui cluster dei camping di lago e di montagna. Il dibattito, moderato da Alberto Mattiello, sarà animato dai contributi di Alberto Granzotto, presidente nazionale di FAITA-FederCamping, Fabio Poletti, presidente di FAITA Trentino, Roberto Failoni, assessore al Turismo della Provincia di Trento, Mauro Santinato, CEO di Teamwork, Giorgio Ribaudo e Andrea Agazzani, di Thrends.
- Giovedì 9 febbraio, l’ultimo evento della Outdoor Boom Arena in programma alle 11:00 dal titolo “Facebook & Google Ads, i 2 big competitor messi in leva per il tuo Camping Village” sarà dedicato alle nuove strategie e ai progetti web per rendere competitive le strutture en plein air.
Ecco alcuni espositori del padiglione A2
- ADRIA DOM – Črnomelj (Slovenia)
- BIO HABITAT ITALIA – Castello D’Argile BO (Emilia Romagna)
- CAMPING.IT – Martinsicuro TE (Abruzzo)
- CRIPPACAMPEGGIO – CRIPPACONCEPT – Carate Brianza MB (Lombardia)
- DOLOMITI WOOD DREAM – Polpet BL (Veneto)
- FAITA FEDERCAMPING – Roma (Lazio)
- GLANT – Vicopisano PI (Toscana)
- MODULPOINT GROUP – Macia VR (Veneto)
- SOLARIS Srls – Montesilvano PE (Abruzzo)
- STARSBOX – Narzole CN (Piemonte)
- STUDIO ARREDI Srl – STARS BOX – Narzole CN (Piemonte)
- TECNOWOOD Srtl – Lonato del Garda BS (Lombardia)
- THE SKYROOM – Cavalese TN (Trentino-Alto Adige)
Buone notizie dal 15° Congresso dei Campeggi Croati: quasi raggiunti i risultati record del 2019