Si terrà il prossimo 5 ottobre la seconda edizione del congresso “Beter op Kampeereis” (In campeggio è meglio), organizzato dal camper club olandese NKC in collaborazione con KCI e Kampeer en Caravan Jaarbeurs.
L’obiettivo è confrontarsi su come appassionati di campeggio, aziende, amministratori, residenti e visitatori dovrebbero interagire tra loro per migliorare l’esperienza di viaggio in campeggio. Quali sono le opportunità e i denominatori comuni per garantire che non solo le attuali generazioni di campeggiatori, ma anche quelle future, possano continuare a godere di meravigliose destinazioni? A discuterne ci saranno produttori, fornitori, destinazioni, amministrazioni pubbliche, ed esperti del settore.
Questa seconda edizione del Beter op Kampeerreis Congres offrirà spazio all’interazione e al dialogo, nonché esempi pratici e stimolanti sulla strada verso un mondo del campeggio più sostenibile. Durante la conferenza verrà assegnato anche il Premio per la sostenibilità di Kampeer.
L’evento si svolgerà a partire dalle ore 14:00 al Media Plaza di Jaarbeurs, Utrecht. Per registrarsi, basta seguire questo link: https://www.nkc.nl/beter-op-reis/nkc-congres/
L’NKC si definisce “il più grande camper club in Europa”. Tra i servizi per gli associati ci sono consulenza, offerte di viaggio, assicurazioni e uno sportello legale.
Il programma:
- 14:00 – Arrivo
- 14:30 – Benvenuto: Leo Diepemaat (KCI), Stan Stolwerk (NKC) e il moderatore Rens de Jong
- 14:35 – Più ecologico e migliore quando si viaggia? È già possibile! – Casi di studio di vari proprietari di e-camper
Storia stimolante di una giovane generazione di camperisti e proprietari di camper. Renske e Maarten stanno attraversando l’Africa con il loro 4×4 elettrico a energia solare. Sara e Jurrien stanno trasformando un nuovissimo Fiat e-Ducato completamente elettrico in un camper. Vivranno, lavoreranno, viaggeranno e pubblicheranno un blog dal loro camper. Divertirsi ed essere ecosostenibili durante un viaggio in campeggio? Loro dimostrano che è possibile. - 15:00 – Keynote + Domande e risposte – Avanti verso la mobilità ricreativa sostenibile – Dr. Ir. Carlo JT van de Weijer, Università di tecnologia di Eindhoven (TU Eindhoven)
La vacanza in tenda, roulotte o camper è da sempre una delle forme di turismo più sostenibili. Tuttavia, la parte della mobilità ricreativa deve affrontare sfide per quanto riguarda le emissioni di CO2. Cambierà in meglio se arriveranno innovazioni dirompenti nell’arena della mobilità? Veicoli a guida autonoma, elettrificazione, droni, hyperloop, idrogeno o carburanti sostenibili per l’aviazione: l’intero quadro può essere riempito con nuove scoperte legate alla mobilità. Nel suo keynote, l’esperto di mobilità Carlo van de Weijer cercherà di distinguere il senso dal nonsenso in tutti questi sviluppi e guarderà alle conseguenze per il futuro della mobilità ricreativa. - 15:30 – Sondaggio
- 15:35 – Le aspettative dei campeggiatori europei – Stan Stolwerk (NKC) e Leo Diepemaat (KCI)
Illustrazione e discussione sui risultati dell’indagine di sostenibilità tra i proprietari di camper europei: cosa si aspetta il pubblico dei campeggiatori dal settore? - 15:45 – Intervista condotta da Rens de Jong
Imprenditorialità (inter)nazionale più sostenibile: dialogo con i produttori leader mondiali e internazionali di attrezzature da campeggio. Cosa stanno facendo per rendere le loro attrezzature più rispettose dell’ambiente e cosa faranno in futuro? - 16:15 – Presentazione Premio per la Sostenibilità del Campeggio
Chi desidera concorrere a questo premio può registrarsi nelle categorie prodotto camper e prodotto campeggio nella pagina dedicata. - 16:25 – Dibattito conclusivo
La domanda centrale durante questo dibattito conclusivo è: qual è il punto della transizione energetica nel settore del campeggio e dei camper? Scommettiamo su combustibili rinnovabili, veicoli elettrici e a idrogeno di diversa potenza? Ma anche: come rendere questo percorso fattibile e conveniente per campeggiatori e veicoli, e quali sono le loro esigenze e aspettative? Per esempio, verrà premiata una guida più ecologica? Ne discuteremo con produttori, organizzazioni dei consumatori, esperti e politici. - 17:15 – Drink di networking al piano espositivo KCJ
Analisi dei prezzi PiNCAMP 2023: le vacanze in campeggio saranno più costose del 7% rispetto al 2022