Dopo avere confermato l’intenzione di aprire regolarmente le porte dal 4 al 13 settembre, Fiera di Düsseldorf e l’associazione Caravaning Industrie Verband (CIVD) hanno svelato qualche dettaglio operativo del Caravan Salon 2020. “Siamo assolutamente convinti che il Caravan Salon possa fornire un importante impulso all’intero settore e che sia un evento indispensabile per disegnare un nuovo scenario e rilanciare questo comparto economico,” dice Stefan Koschke, responsabile della manifestazione. “Per noi è importante sottolineare ancora una volta che la sicurezza e la salute di visitatori, espositori e dipendenti è sempre una priorità assoluta. Implementeremo i necessari requisiti di igiene e sicurezza in modo completo e responsabile.”
Per garantire che la manifestazione si svolga nella massima sicurezza, gli organizzatori hanno lavorato a stretto contatto con le autorità locali, adattando i singoli padiglioni alle necessità igieniche imposte dalla situazione. “Abbiamo lavorato per mettere tutti in grado di mantenere la distanza minima di un metro e mezzo,” sostiene Koschke. “Le misure igieniche sono state rafforzate, prevedendo disinfettanti per le mani per il personale dello stand e i visitatori in tutti gli ingressi e negli stand dei padiglioni. Sui veicoli potranno salire insieme solo le persone per cui non sono previste restrizioni di contatto. Inoltre, è obbligatoria la mascherina per coprire di bocca e naso”.
Per evitare il sovraffollamento dei padiglioni, è prevista una limitazione degli ingressi: ogni giorno il Caravan Salon potrà essere visitato da non più di ventimila ospiti. A livello teorico, quindi, l’edizione 2020 potrà registrare un massimo di duecentomila persone, contro le 268 mila del 2019. Secondo Koschke, questo obiettivo potrà essere raggiunto offrendo i biglietti esclusivamente online e in anticipo. “Questo garantirà anche la registrazione nominativa di ciascun ospite,” spiega Koschke.
Parlando della nuova edizione del Caravan Salon, non poteva mancare un accenno agli espositori, soprattutto dopo le rinunce di Concorde, Pössl, Erwin Hymer Group e Lippert Components. “I visitatori si troveranno di fronte una grande selezione di marchi, modelli e planimetrie,” rassicura Michael Degen, executive director di Fiera di Düsseldorf. “È certamente un peccato che alcune aziende non siano presenti quest’anno, ma questa è ovviamente una decisione individuale.”
Maggiori informazioni sul Caravan Salon si trovano sul sito web all’indirizzo www.caravan-salon.de.
FAITA sceglie il marketplace di TTG e SIA: per tre anni l’open-air italiano si presenta a Rimini