Il gruppo francese Capfun, controllato al 100% a livello familiare e guidato da Pierre Houé, è nato nel 1992 ed è primo nel suo Paese per numero di strutture. È specializzato in vacanze all’insegna del divertimento: la maggior parte delle strutture, infatti, ha parchi acquatici e un’animazione professionale e preparata per soddisfare adulti, bambini e ragazzi. A oggi possiede 190 campeggi, di cui 159 in Francia, 16 nei Paesi Bassi, 8 in Spagna, 3 in Gran Bretagna, 2 in Belgio e ora, con le ultimi acquisizioni, anche 2 in Italia.
Il primo è l’Europing Camping Village (4 stelle, 650 piazzole, nella foto di apertura) di Tarquina, in Toscana, a un centinaio di chilometri a nord di Roma, lungo una bellissima spiaggia. L’altro è il Camping Città di Angera (4 stelle, 500 piazzole), situato sulle rive del Lago Maggiore, in questo caso Capfun ha sottolineato che la struttura “offre un potenziale di sviluppo molto interessante“.
L’acquisizione di queste due strutture ricettive in Italia, segue quella di altri quattro nuovi campeggi in Francia:
- Il campeggio naturista Héliomonde a Saint-Chéron (Essonne) è il quarto campeggio naturista del gruppo, insieme a La Sablière in Ardèche, Arnaoutchot nelle Landes e Belezy in Vaucluse.
- Il Camping L’Eyrieux a Ollières-sur-Eyrieux (Ardèche) è un 4 stelle, che si trova di fronte a un altro Capfun: Le Domaine des Plantas. Con questa acquisizione Capfun ha ora quattro strutture in Ardèche.
- La Chataigneraie (4 stelle, 250 dipendenti), a Prat-de-Carlux in Dordogna. È il 7° Capfun in questo dipartimento.
- La Licorne (3 stelle, 370 dipendenti) a Dunkerque, nel Nord. Questo campeggio si trova vicino alla spiaggia di Malo-les-Bains.
CampingVillage.Marketing: cosa fare (e cosa no) per prepararsi alla nuova stagione