Da oggi anche le aree di sosta per camper possono ottenere il marchio ecologico europeo EU Ecolabel e dare così un contributo al turismo rispettoso dell’ambiente. Il numero sempre crescente di parcheggi per camper, infatti, comporta che si stabiliscano dei criteri per renderli sostenibili e in sintonia con l’ambiente circostante, rispettandone l’autenticità. Per questo l’EU Ecolabel, che contraddistingue prodotti e servizi ecologici in tutta Europa, si è occupata di mettere a punto un percorso garantito per la certificazione di tali aree. Come fa già da tempo per hotel, campeggi e strutture ricettive open-air. Attualmente ci sono 461 strutture ricettive certificate con l’EU Ecolabel, che hanno implementato misure concrete per una maggiore sostenibilità e soddisfano i criteri dell’Ecolabel.
Come rendere sostenibili le aree di sosta
Le piazzole esistenti possono essere migliorate con varie misure mirate a salvaguardare l’ambiente e le nuove strutture possono essere costruite e gestite in modo rispettoso del clima. L’Ecolabel UE prevede varie opzioni per rendere sostenibili le aree di sosta. Eccone di seguito alcune.
- Gestione delle risorse, come sanitari o docce economiche, nonché la tecnologia a risparmio energetico (ad es. LED) possono essere implementate nelle piazzole per camper, nei campeggi e negli hotel.
- L’elettricità per gli ospiti e per l’azienda può essere fornita in modo climaticamente neutro mediante elettricità verde o autoproduzione.
- La compatibilità ambientale nella progettazione del sito, come alberi ombrosi e aree verdi, nonché l’uso di detergenti ecologici sono misure di protezione ambientale adeguate.
- Offrire alternative per la mobilità in loco (ad es. biciclette o scooter elettrici) e attività per il tempo libero.
La guida verso la sostenibilità proposta da EU Ecolabel, mira a rendere le strutture più durature nel tempo e più efficienti in quanto utilizzano anche meno risorse.
ECA Technology: incentivare la sostenibilità attraverso le stazioni di ricarica per auto nelle strutture ricettive