Nel 2022 il turismo intraeuropeo sembra in grande ripresa. A dirlo il World Travel & Tourism Council (WTTC), che ha reso noti i dati del partner ForwardKeys, la principale società di analisi e dati sui viaggi. L’organizzazione ha rivelato che le prenotazioni di voli per il periodo pasquale e l’estate sono aumentate rispetto allo scorso anno, dando un positivo impulso alle attività di viaggi e turismo in tutto il Vecchio Continente. Sempre secondo ForwardKeys, le prenotazioni per i viaggi intraeuropei nel periodo pasquale sono aumentate di oltre il 250%, mentre quelle estive sono attualmente dell’80% superiori ai livelli del 2021.
“Gli ultimi dati sulle prenotazioni mostrano che gli europei sono di nuovo positivi riguardo al viaggio. Le prenotazioni per Pasqua e l’estate sembrano forti. Omicron ha influenzato l’inizio dell’anno, ma poiché le infezioni raggiungono il picco e i sintomi rimangono lievi, le persone stanno nuovamente prenotando”, afferma Julia Simpson, Presidente e CEO del WTTC. “I problemi si verificano quando i governi reagiscono con le restrizioni di viaggio. L’Organizzazione Mondiale della Sanità afferma che la chiusura delle frontiere è inutile quando la variante Omicron è già diffusa. Secondo le ultime prove scientifiche, sebbene più trasmissibile, Omicron è meno grave e porta a meno ricoveri e decessi. Pertanto, chiediamo ai governi di ridurre tutte le restrizioni di viaggio e consentire ai turisti completamente vaccinati di circolare liberamente”.
In base ai dati di prenotazione, i viaggi intraeuropei durante la Pasqua e l’estate 2022 dovrebbero essere inferiori ai livelli pre-pandemia rispettivamente del 38 e del 45 per cento. Tuttavia, poiché i paesi europei continuano ad allentare le restrizioni di viaggio, le prime indicazioni mostrano che la ripresa sta accelerando e, mentre ci avviciniamo all’estate, ci si potrebbe avvicinar ancora di più ai livelli del 2019. Inoltre, durante il primo trimestre 2022, i viaggi intraeuropei vanno verso un aumento delle prenotazioni del 275%, mentre gli ultimi dati sulle prenotazioni mostrano che gli arrivi internazionali verso destinazioni europee potrebbero registrare un incremento di oltre il 280% rispetto allo stesso periodo del 2021.
Anche il Sett di Montpellier conferma l’edizione 2020: si terrà dal 3 al 5 novembre