Se per il settore dei camper il secondo semestre 2020 è stato positivo, i primi sei mesi del 2021, come dimostrano i dati di APC – Associazione Produttori Caravan e Camper, confermano il trend, registrando un incremento del 38,36 per cento. I dati riflettono anche le tendenze del turismo, sempre più outdoor. In questo quadro si inserisce il Salone del Camper, che torna a Fiere di Parma dall’11 al 19 settembre 2021. Prima manifestazione di settore in Italia e seconda in Europa, è un’importante opportunità per vedere, in un’unica occasione, i mezzi presenti sul mercato e tutte le novità del settore.
“L’andamento delle immatricolazioni di camper nel primo semestre 2021 in Italia è stato estremamente positivo, con oltre 4.800 nuove immatricolazioni,” sottolinea Simone Niccolai, Presidente di APC. Rilevante, all’interno di questo dato, il successo dei cosiddetti camper furgonati che rappresentano il 37,3 per cento.
È record anche per la produzione
“Anche la produzione italiana di camper ha sorpassato tutti i precedenti record produttivi e si conferma terzo produttore di camper in Europa, dopo Germania e Francia,” prosegue Niccolai. “Nel primo semestre dell’anno, l’aumento della produzione di camper in Italia è stato del 75,16% rispetto al primo semestre 2020. A spingere il comparto, oltre alla domanda del mercato interno, è come da tradizione, anche e soprattutto l’export. In Europa, infatti, nei primi quattro mesi dell’anno, l’aumento medio delle immatricolazioni di camper e caravan è stato addirittura del 45,7%, con la Germania largamente in testa per numero di nuove immatricolazioni”.
La vacanza open air piace agli italiani. Questo secondo uno studio condotto da Enit – Agenzia Nazionale Turismo con un primario tour operator nazionale, in collaborazione con Istituto Piepoli. Nel 2020 il 23% dei viaggi è stato outdoor e il trend sembra consolidato anche per l’estate 2021: un italiano su due ha programmato una vacanza e di questi un quarto l’ha pianificata open air. Come Camping Business abbiamo parlato dell’Osservatorio del Turismo Open Air in questo articolo.
Appuntamento con il Salone del Camper
Al Salone del Camper gli appassionati potranno muoversi tra tutte le novità riguardanti i camper, le caravan, la componentistica e gli accessori. “La crescita costante che sta vivendo il settore si proietta sul Salone del Camper. Tutti i principali brand europei hanno già confermato la loro adesione, riportando l’esposizione ai livelli pre-Covid, con oltre 40.000 metri quadri già venduti e oltre 190 espositori diretti,” afferma Antonio Cellie, AD di Fiere di Parma. “Saranno più di 600 i modelli in mostra, per gli oltre 100.000 visitatori che dal 2010 ogni anno si danno appuntamento al Salone del Camper per conoscere tutte le novità di un settore in costante crescita, destinato a diventare un motore fondamentale per la ripartenza del turismo e di tutto il sistema Italia”.
Secondo gli organizzatori, il modello più ricercato e gettonato è sicuramente il van. Al Salone del Camper di Fiere di Parma saranno presenti ben 205 modelli delle marche più prestigiose. La manifestazione prevede, oltre a quella Caravan e Camper, altre tre aree tematiche. Si tratta di Accessori, dedicata agli accessori per il campeggio, Shopping, in cui trovare prodotti per i piccoli spazi, adatti a ogni esigenza, e Percorsi e mete, per conoscere luoghi e destinazioni ideali per il turismo in libertà.
ADAC Camping rafforza la piattaforma PiNCAMP con l’ingresso di quattro nuovi esperti del settore