Nel World Travel & Tourism Council (WTTC) ci sarà un importante avvicendamento. Dopo quattro anni, Gloria Guevara lascia la guida dell’ente mondiale del turismo nelle mani di Julia Simpson, Executive Committee Member dell’International Airlines Group (IAG), che dal prossimo 15 agosto ne diventerà Presidente e CEO.Gloria Guevara, ex Tourism Secretary del Messico, è entrata a far parte del WTTC nell’agosto 2017 e ha guidato l’ente e i suoi membri attraverso un percorso di trasformazione nel quale ha dovuto anche affrontare il significativo impatto del Covid-19. Guevara ha svolto un ruolo importante nell’anno più difficile della storia del settore globale dei viaggi e del turismo, ha contribuito a tenerlo unito e a definire il percorso per la ripresa.
Julia Simpson vanta una vasta esperienza nel settore dei viaggi e del turismo, avendo fatto parte dei consigli di amministrazione di British Airways e Iberia e, più recentemente, avendo ricoperto la carica di di Chief of Staff nell’International Airlines Group. In precedenza ha lavorato in ruoli dirigenziali per il governo del Regno Unito, anche come consulente del Primo Ministro britannico.
“Vorrei innanzitutto ringraziare Gloria per la sua dedizione e impegno per il WTTC, specialmente in questi tempi difficili. Il suo contributo è stato incommensurabile: dall’aiutare a unire il settore mentre gestisce e si riprende dalla pandemia, al fornire una voce e una direzione chiare per il riavvio sicuro dei viaggi internazionali. Io e l’intero Executive Committee siamo grati per il costante supporto di Gloria durante questa transizione e per il suo sostegno al WTTC”, afferma Arnold Donald, Presidente e CEO di Carnival Corporation, recentemente nominato Chair del WTTC. “Sono lieto di dare il benvenuto a Julia Simpson, una leader eccezionale con esperienza sia nel settore privato che in quello governativo, che aiuterà a guidare WTTC in questo momento critico del settore dei viaggi e del turismo. Non vedo l’ora di lavorare con Julia, continuando a portare avanti le numerose iniziative di successo di WTTC”.
“È con il cuore pesante che lascio il WTTC. Sono molto orgogliosa di aver guidato questo team diversificato e di talento, e di avere lavorato con così tanti fantastici leader del settore, che sono membri del WTTC, e costruito solide relazioni con i Ministri del Turismo di tutto il mondo”, commenta Gloria Guevara. “Dopo aver completato il mio mandato lascio il WTTC, che adesso è in una posizione più forte come voce del settore privato e leader dell’agenda globale. So che sotto la solida guida di Julia il WTTC continuerà su questa strada, sostenendo la ripresa dell’intero settore globale dei viaggi e del turismo”.
“Sarà un grande privilegio guidare il WTTC, che emerge dalla peggiore crisi della nostra storia. I viaggi e il turismo svolgono un ruolo fondamentale per le economie di tutto il mondo e nel 2019 hanno rappresentato 330 milioni di posti di lavoro”, afferma Julia Simpson. “Il settore dei viaggi e del turismo ha dimostrato una vera leadership nelle ‘riaperture’ in modo sicuro e protetto. Non vedo l’ora di dare forma e guidare l’ambizioso programma del settore per raggiungere una crescita sostenibile e inclusiva a lungo termine”.
WTTC, il turismo in Italia continua a crescere e si riavvicina ai livelli pre-pandemici