In evidenza News

In Croazia il turismo riprende vigore, con una crescita a giugno di oltre il 60% rispetto al 2020

single-image

Durante i primi sei mesi del 2021 in Croazia si sono registrati 2,6 milioni di arrivi e 11,8 milioni di pernottamenti, rispettivamente il 54 e il 53 per cento in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I turisti stranieri hanno effettuato 9,1 milioni di pernottamenti, mentre quelli nazionali ne hanno realizzati 2,7 milioni.

Queste informazioni sono state riportate dal portale HrTurizam.hr, il principale media professionale e indipendente dedicato al turismo in Croazia. I dati provengono dal sistema eVisitor, che riporta il traffico turistico realizzato nelle strutture commerciali nonché nelle agenzie che si occupano del noleggio di imbarcazioni (sistema eCrew).

La maggior parte dei pernottamenti turistici è stata realizzata in Istria (3,6 milioni), Primorje-Gorski Kotar (2,2 milioni) e nella Contea di Spalato-Dalmazia (1,8 milioni), seguita da Zara (1,6 milioni), dalla regione di Sebenico e Tenin (732.000) e da quella Raguseo-Narentana (624.000).

Sempre in base a quanto riportato dal portale HrTurizam.hr, dall’inizio dell’anno il maggior numero di pernottamenti riguarda Rovigno (681.000), Zagabria (427.000) e Parenzo (418.000). Guardando invece i mercati, ovvero la provenienza dei turisti, i più attivi sono stati gli ospiti stranieri provenienti da Germania (2,4 milioni), Slovenia (1,5 milioni), Austria (987.000), Polonia (866.000) e Repubblica Ceca (681.000).

Per quanto riguarda il solo mese di giugno si sono registrati 1,5 milioni di arrivi e 7,9 milioni di pernottamenti, ovvero il 62 e il 61 per cento in più rispetto a giugno 2020. A trascorrere il maggior numero di notti in Croazia sono stati gli ospiti provenienti da Germania (1,6 milioni), Slovenia (1,2 milioni) e Austria (805.000). Per quanto riguarda le mete, quelle che hanno registrato il più elevato numero di pernottamenti sono state Istria (2,4 milioni), Primorje-Gorski Kotar (1,5 milioni) e le Regione Palatino-Dalmata (1,3 milioni). Le destinazioni più popolari sono state Rovigno con 439.000 pernottamenti, Parenzo (266.000) e Vir (232.000).

Finora siamo estremamente soddisfatti dei risultati dell’anno turistico 2021 e delle propspettive per i mesi a venire”, ha affermato il ministro del turismo e dello sport Nikolina Brnjac. “Al momento, soggiornano in Croazia 425.000 turisti, ovvero circa centomila in più rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Nelle prossime settimane ci aspetta l’apice della stagione e dobbiamo essere tutti consapevoli che la condizione preliminare per il consolidamento di tali risultati è una situazione epidemiologica favorevole. La riconoscibilità della Croazia come destinazione sicura, per la quale i turisti scelgono il nostro Paese, ci dà l’opportunità di ottenere migliori risultati economici e di continuare lo sviluppo del turismo, offrendoci quindi una più rapida ripresa economica”.

You may also like