In evidenza News

Italia: “sentiment” positivo degli stranieri, che considerano il nostro Paese sostanzialmente sicuro

single-image

I turisti stranieri pensano all’Italia e il “sentiment” sul web e sui social network è positivo. Lo rivela il bollettino settimanale dell’Enit-Agenzia Nazionale del Turismo, che sottolinea come “le ricerche web sul turismo in Italia producano oltre 300 milioni di visualizzazioni”. Il nostro Paese non spaventa e viene considerato sostanzialmente “Covid-free”, incessantemente monitorato e rassicurante.

Secondo i dati analizzati, alla fine di maggio si contavano oltre 750 mila citazioni sul viaggio in Italia, di cui 50 mila comparse sul web e più di 700 mila sui social, che hanno prodotto 207,1 milioni di interazioni. Con lo spazio che quotidiani europei e americani dedicano al tema della pandemia in Italia progressivamente in calo, si registrano oltre 618mila reazioni dedicate alla nostra penisola, tra cui 85.400 di affetto, 335.200 di empatica tristezza e 60.300 di stupore. L’Enit rileva anche che il trend epidemico non è più il solo polo di interesse delle ricerche web sull’Italia: il tema “economia” (13 per cento delle ricerche) supera il macro-tema “sanità” (9,3%), mentre la cultura (5,2%) sale in quarta posizione. Il trend negativo è completamente azzerato.

In questi mesi il calo delle presenze straniere si è fatto sentire. Dall’inizio del 2020 alla fine di aprile il volume complessivo degli arrivi per via aerea in Italia è diminuito del 64,5% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno e l’analisi delle prenotazioni estive da giugno ad agosto mostra un calo dell’87,1%. Molto evidente è anche la discesa per il periodo esteso maggio-ottobre dei voli a lungo raggio: Giappone (-80,9%), Brasile (-74,4%), Sud Corea e USA (entrambi a -72,9%) e Australia (-70,2%).

You may also like