Le conferme che l’estate 2021, almeno nei mesi più “caldi”, è stata positiva continuano ad arrivare. Questa volta è Pitchup.com, piattaforma per la prenotazione di vacanze outdoor in tutta Europa, che da giugno ad agosto ha registrato un incremento delle prenotazioni di vacanze in Italia pari al 70% in più rispetto allo stesso periodo del 2020. Quella delle vacanze in campeggio è una tendenza che coinvolge sempre più italiani: sono 333mila i nuovi utenti italiani della piattaforma.
Secondo Pithcup.com le protagoniste della stagione estiva 2021 sono state le unità abitative dei villaggi turistici che, insieme alle piazzole per tende e camper, hanno fatto segnare le preferenze dal 96% degli utenti italiani. Il resto (4%) ha preferito il glamping, una soluzione che unisce la natura del campeggio con il comfort degli hotel di lusso. Per quanto riguarda le destinazioni, la classifica dell’estate 2021 è guidata dalla Toscana con il 23% delle preferenze, seguita dal Veneto (16%) e dalla Lombardia (15%).
“Quest’anno 1,8 milioni di persone hanno scelto una vacanza su Pitchup.com. Un numero destinato a crescere, considerando le prenotazioni per il 2022, che già registrano un aumento del 241% rispetto al 2019”, dichiara Dan Yates, CEO e fondatore di Pitchup.com. “L’Italia non fa eccezione: in questo 2021 centinaia di migliaia di nuovi utenti hanno scelto gli alloggi all’aperto, tanti per la prima volta, attratti dall’aria fresca, dalla vicinanza alla natura, dalla convenienza e dai prezzi vantaggiosi. È chiaro che l’Italia rappresenti una destinazione top e, con l’allentamento delle restrizioni, ci aspettiamo un’ulteriore crescita delle prenotazioni”.
Anche la stagione autunnale è partita con prospettive molto positive: Pitchup.com ha registrato un aumento del 178% nelle prenotazioni anticipate per ottobre/novembre rispetto al 2019 e un aumento del 38% rispetto al 2020. Del resto, le attività da poter fare in campeggio in autunno sono tantissime e se la nostalgia da vacanze ha già preso il sopravvento, non resta che ripartire!
CampingVillage.travel: anche in Italia il turismo all’aria aperta sembra più propenso a ripartire