Fino a maggio, in alcuni casi anche a giugno, i campeggi in Germania non potevano accettare nessuno o avere solo un numero limitato di turisti a causa dei divieti legati al Covid-19. Non stupisce, quindi, che il settore dei camping tedeschi abbia registrato, a fine maggio 2021, un calo nei pernottamenti (1.902.149) del 32% se confrontato con l’anno precedente. Hanno beneficiato della situazione gli stati federali in cui si è aperto al turismo relativamente presto rispetto ad altri. Questi includono lo Schleswig-Holstein (555.948 pernottamenti), la Bassa Sassonia (394.607 pernottamenti) e la Baviera (310.902 pernottamenti).
Questi dati sono i risultati dell’indagine mensile sul turismo condotta dallo Statistischem Bundesamt, l’Ufficio federale di statistica, e pubblicata dalla Bundesverband der Campingwirtschaft in Deutschland e.V. (BVCD), l’Associazione federale dell’industria del campeggio tedesca.
Secondo la BVCD, dopo la fine dei divieti, c’è stato un incremento molto alto della domanda nella maggior parte degli stati federali e quindi un’ottima occupazione dei campeggi. Il boom del camping, che dura da molto tempo, è ancora ininterrotto, aiutato anche dal numero elevato delle vendite dei veicoli ricreazionali. Tuttavia, in alcune regioni della Germania, i risultati dei prossimi mesi saranno influenzati negativamente dalle forti piogge e dai danni delle inondazioni. Inoltre, i campeggiatori tedeschi stanno andando sempre maggiormente all’estero.
“Nel 2021 se confrontato con il 2020, prevediamo un risultato leggermente peggiore per tutta la Germania: circa 33,5 milioni di pernottamenti. Questo a causa della revoca tardiva del divieto di pernottamento rispetto all’anno precedente, dell’aumento dei soggiorni all’estero, ma anche a causa dei fattori meteorologici”,commenta Gunter Riechey, Presidente della BVCD. “Tuttavia, la situazione è molto diversa nei singoli stati federali. Per esempio, lo Schleswig-Holstein sarà in grado di registrare risultati record, grazie all’apertura anticipata. Le vacanze in campeggio, immersi nella natura, sono ancora di tendenza e i campeggi tedeschi ne beneficiano”.
Ana Beriain confermata per la terza volta a capo della Federazione Spagnola dei Camping