In Francia la federazione locale dei campeggi FNHPA (Fédération Nationale de l’Hôtellerie de Plein Air) sta cercando di sostenere i suoi associati su una pluralità di fronti. Dopo avere messo a punto un protocollo sanitario insieme a Unaparel (Union Nationale des Campings et des Parcs Résidentiels de Loisirs) seguendo i suggerimenti del Ministero della Salute, dell’Alto Consiglio per la Sanità Pubblica, dei professionisti del settore e dei sindacati, ha dato il via a sessioni di formazione pensate per aiutare le strutture ricettive a gestire nel migliore dei modi l’accoglienza degli ospiti durante questa emergenza sanitaria.
All’inizio della stagione, sono state 1.500 le persone che hanno partecipato, con grande soddisfazione e soprattutto con la consapevolezza di arrivare preparati a un momento cruciale. FNHPA ha supportato i campeggi aiutandoli a trovare le modalità più adeguate per un’accoglienza facilitata e a gestire i rapporti per rassicurare i clienti e lasciare loro una buona impressione.
Visto il successo della prima sessione, il 19 ottobre 2020 inizierà un nuovo ciclo di formazione, online e in rete, riservato ai professionisti. Sono previsti quattro corsi: Manager, per supervisori, con un modulo incentrato in particolare su reclutamento e mantenimento dei dipendenti; Relazioni con i clienti, per i dipendenti che sono a diretto contatto con gli ospiti; L’igiene alimentare nella ristorazione commerciale, per gli esercizi con ristorante; e Ripensare l’accoglienza e la sicurezza dei clienti per gestire la ripresa dalla pandemia da Covid-19.
Vacanze col Cuore pronta per il 2022: le prenotazioni a gennaio e febbraio sono tornate ai livelli pre-Covid