In evidenza News

Le aziende turistiche possono inviare la domanda per gli incentivi del PNRR da oggi al 30 marzo

single-image

Le imprese italiane del settore turismo possono inviare dalle 12 di oggi, 28 febbraio 2022, e fino al 30 marzo 2022, le domande per usufruire degli IFIT – Incentivi finanziari attraverso la piattaforma web di Invitalia. Questa misura, promossa dal Ministero del Turismo, è prevista dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e rappresenta l’opportunità per le aziende del comparto turistico di compiere un salto di qualità soprattutto in termini di sostenibilità, sicurezza ed efficienza energetica. Le richieste saranno esaminate in ordine cronologico di arrivo e, al termine della verifica, verrà pubblicata la graduatoria delle domande ammesse.

Sono previste due forme d’incentivo. Il credito d’imposta fino all’80% delle spese, cedibile a terzi (banche e altri intermediari finanziari), e il contributo a fondo perduto fino al 50% delle spese, per un importo massimo di 40.000 euro. Questo limite può essere aumentato a 100.000 euro in presenza di particolari requisiti legati alla digitalizzazione, imprenditoria femminile e giovanile, e mezzogiorno. Le agevolazioni sono rivolte a un ampio ventaglio di destinatari della filiera turistica: alberghi, agriturismo, strutture ricettive all’aria aperta, imprese del comparto ricreativo, fieristico e congressuale, stabilimenti balneari, complessi termali, porti turistici, parchi tematici, inclusi quelli acquatici e faunistici.

L’incentivo sostiene soprattutto il miglioramento dell’efficienza energetica, al quale è destinato il 50% delle risorse. Una quota del 40% è inoltre riservata alle imprese con sede nelle regioni del Mezzogiorno: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Altri interventi ammessi sono: riqualificazione antisismica, eliminazione delle barriere architettoniche, manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia, installazione di manufatti e prefabbricati, digitalizzazione, acquisto di mobili.

Sul sito di Invitalia è possibile scaricare la modulistica e il facsimile della domanda e trovare le informazioni sulle modalità di presentazione e di invio della richiesta. Inoltre, il funzionamento di IFIT è descritto nell’Avviso pubblico del 23 dicembre 2021 pubblicato dal Ministero del Turismo.

You may also like