Sul numero 131 di VDL Mag, periodico dell’associazione produttori di camper e caravan francesi (UNI VDL) è stato pubblicato un interessante articolo che prende in esame due ricerche: la prima di ADN tourisme intitolata “Le aspirazioni dei francesi in termini di vacanze” e la seconda di Ifop chiamata “L’Osservatorio delle richieste turistiche in Francia in 10 anni”. L’indagine di ADN tourisme mostra che la crisi sanitaria ha portato i vacanzieri a rimanere di più in Francia; i francesi hanno scelto di riconnettersi con la natura e i grandi spazi aperti. Una scelta che ha coinvolto soprattutto dagli abitanti delle città. “Abbiamo anche notato un forte bisogno di convivialità, di ritrovarsi”, afferma Jessica Viscart, vicedirettrice di Tourisme Bretagne. La crisi sanitaria ha davvero fatto emergere valori come la scoperta, l’incontro con i propri cari, ma anche il desiderio di incontrare gli abitanti del territorio e di integrarsi pienamente nella propria località di vacanza”.
Il Fine Settimana
Ecco le principali aspettative dei francesi in vacanza o nel fine settimana secondo gli studi qualitativi e quantitativi effettuati da maggio a ottobre 2021 da Tourisme Bretagne, in collaborazione con ADN tourisme, UNAT Nationale:
- Il 55% è alla ricerca di relax e relax
- Il 54% desidera un cambio di scenario e la disconnessione
- Il 28% vuole prendersi il proprio tempo
- Il 21% cerca di dare un senso alla propria vacanza
- Il 16% preferisce le attività all’aria aperta
Le tendenze a lungo termine:
- Vivere un’esperienza speciale o unica (71%)
- Viaggiare in modo più responsabile (70%)
- Vivere come una persona che vive su quel territorio (69%)
Comfort e natura
Secondo lo studio Ifop realizzato nella primavera 2021 in connessione con l’Observatoire du tourisme de demain: il 78% ritiene che andare per un weekend lontano da casa corrisponda alla propria idea di vacanza.
I criteri per scegliere l’alloggio sono soprattutto:
- comfort (60%)
- costo (59%)
- vicinanza alla natura (37%)
- vicinanza alle attività turistiche (36%)
L’indagine Ifop rivela che i francesi preferiscono allontanarsi dalla loro vita quotidiana senza che sia necessario prendere l’aereo o partire per un lungo periodo. L’importante è allontanarsi da casa. “In termini di attività, le scoperte locali e la gastronomia sono privilegiate”, afferma Marion Chasles-Parot, direttore clienti di Ifop. “L’altra tendenza forte, che spicca molto chiaramente nel sondaggio è la ricerca del comfort”, una tendenza già ben integrata dai gestori dei campeggi, desiderosi di offrire case mobili sempre più confortevoli ai propri clienti, ma anche dai produttori di camper, caravan e van che si sforzano di migliorare costantemente il comfort dei loro veicoli.
Il 58% dei francesi è attratto dai veicoli ricreazionali
“Il concetto di camper o van è totalmente in grado di soddisfare le aspettative dei francesi” dice Jessica Viscart. “Ti permette di ritrovarti tra di te, di poter essere in mezzo alla natura anche dove non ci sono offerte di alloggio e di vivere al tuo ritmo senza avere i vincoli della colazione in hotel, degli orari di apertura o della chiusura dei ristoranti poiché hai tutto con te. Questo concetto di libertà, autonomia, assenza di vincoli unite alla sicurezza sanitaria caratterizzano il camper. Questo spiega perché il 58% dei francesi afferma di essere attratto da questo tipo di vacanza»
Secondo il rapporto Ipsos “Camper: profilo e comportamento nel 2021”, i proprietari di camper, semintegrali o van desiderano:
- Scoprire i siti turistici: 95%
- Far visita alla loro famiglia: 80%
- Scoprire la gastronomia locale: 71%
- Visitare i musei: 65%
Dal primo gennaio la Croazia è entrata nell’eurozona: addio alla valuta locale e ai controlli di frontiera