Maistra Hospitality Group è un’importante Gruppo alberghiero croato il cui portfolio è composto prevalentemente da hotel a 4 e 5 stelle a Zagabria e nelle più attraenti destinazioni sulla costa adriatica: Rovigno, Vrsar e Dubrovnik. L’azienda opera con tre marchi specifici: Maistra Collection riunisce gli hotel più lussuosi e affascinanti, Maistra Select gestisce le strutture ricettive nei più bei luoghi di mare e Maistra Camping ha nel suo portfolio sei campeggi in Istria tra Rovigno e Vrsar. Per conoscere meglio questa realtà, Camping Business ha intervistato Nenad Škuflić, Camping Cluster Director di Maistra.
Camping Business – La stagione 2022 si preannuncia molto positiva per il settore del campeggio. Com’è andato il 2021 e quali sono le aspettative per quest’anno?
Nenad Škuflić – Nei primi sei mesi dell’anno il marchio Maistra Camping ha realizzato il 25% di pernottamenti in più rispetto allo stesso periodo del 2019. Se la situazione pandemica non cambia in modo significativo, ci aspettiamo lo stesso trend di prenotazioni per l’apice della stagione. I risultati migliori sono stati ottenuti in quei campeggi in cui si è investito di più nel periodo passato, ovvero quelli in cui sono stati rinnovati i servizi igienici, sono state allestite nuove case mobili e strutture aggiuntive per i bambini. Anche la tipologia e provenienza degli ospiti dovrebbe essere quest’anno la stessa rispetto ai periodi prima e durante la pandemia. Il maggior numero di ospiti arriva ancora oggi dai nostri principali mercati: Germania, Austria, Slovenia, Paesi Bassi e Italia.
Camping Business – Voi gestite diverse strutture. Seguono tutte la stessa filosofia e sono rivolte allo stesso target o l’offerta è differenziata? E quali sono le ragioni di questa scelta?
Nenad Škuflić – Il marchio Maistra Camping si basa sulla promessa di fornire servizi e alloggi che facciano “rinascere” i nostri ospiti attraverso esperienze legate alla natura, in luoghi molto belli e verdi su cui sono posizionati i nostri campeggi. Ogni struttura nel nostro portafoglio ha caratteristiche peculiari, non solo per destinazione ma anche per una diversa focalizzazione per tipologia di cliente e relative esigenze: alcune sono più premium, altre più orientati alla famiglia; alcune si concentrano maggiormente sulle attività all’aperto, altre sono dedicate ai naturisti.
Camping Business – La maggior parte del turismo all’aperto in Croazia viene dall’estero. Quali sono le strategie che applicate per attirare clienti da altri paesi?
Nenad Škuflić – La nostra pubblicità è focalizzata su Germania, Austria, Olanda, Slovenia, Italia, paesi da cui proviene la maggior parte dei nostri ospiti. Abbiamo campagne promozionali molto forti, come quelle legate alle prenotazioni anticipate, sconti per soggiorni lunghi e così via.
Camping Business – Che cosa della vostra offerta vi differenzia dai concorrenti?
Nenad Škuflić – Tutti i nostri campeggi si trovano in località attraenti, direttamente sul mare e vicino alle destinazioni turistiche di Rovigno e Vrsar. Sono noti per la bellezza della natura, perfettamente conservata, il clima piacevole e il mare pulito, nonché per la varietà di opzioni di alloggio. Ogni anno investiamo sulla qualità del servizio e dell’offerta ricettiva, sui servizi igienici, sulle spiagge e sui negozi. I nostri campeggi hanno ottenuto anche numerosi riconoscimenti internazionali e nazionali e fanno parte, di importanti associazioni.
Camping Business – In termini di tecnologia e innovazione, quali sono le aree in cui investite di più?
Nenad Škuflić – Stiamo lavorando attivamente al nostro progetto di campeggio digitale, che presuppone un’innovazione completa di tutti i nostri servizi. Con ogni nuovo progetto e investimento futuro, ci sforziamo di essere il più innovativi possibile, utilizzando e implementando le tecnologie più recenti. Tutte le nostre innovazioni e tecnologie di processo sono utilizzate in una vasta gamma di settori, dal reparto alimentari e bevande alla reception, fino alle pulizie. Miriamo a massimizzare il comfort dei nostri ospiti implementando servizi facili da usare, accessibili e veloci. Il nostro servizio di check-in online ha notevolmente accelerato e semplificato il processo di ingresso, mentre l’app Maistra offre ai nostri ospiti la possibilità di utilizzare una serie di servizi che rendono l’esperienza del campeggio ancora più confortevole. E sono solo alcune delle innovazioni che sono state implementate con successo.
Camping Business – La sostenibilità sta diventando un tema sempre più rilevante. Qual è il vostro approccio a questo aspetto?
Nenad Škuflić – La sostenibilità è sempre al centro della nostra attenzione e parte integrante di tutti i nostri progetti. Siamo titolari di importanti certificazioni come la ISO 14001, oltre al riconoscimento Ecocamping conseguito dal nostro campeggio Porto Sole. L’utilizzo di fonti di energia rinnovabile è per noi di fondamentale importanza, nonché parte essenziale di investimenti e progetti futuri. Durante la pianificazione e la progettazione di nuove strutture o il miglioramento di quelle esistenti prendiamo in considerazione e monitoriamo ogni albero della zona, preservando il più possibile e con cura la fauna di alto valore esistente.
Camping Business – Tra i vostri progetti e le attività, c’è qualcosa che definireste come “best practice” e che vi sta dando soddisfazione?
Nenad Škuflić – La soddisfazione del cliente, la pratica dell’eccellenza in tutti i processi e l’assoluta enfasi sulla qualità sono ciò che definiremmo la nostra “best practice”. Per esempio, abbiamo adottato durante il soggiorno un sondaggio digitale che ci permette di capire meglio le esigenze dei nostri ospiti e risolvere eventuali carenze in tempo reale. Ricevendo feedback diretti dai nostri ospiti possiamo lavorare per migliorare i servizi esistenti e perfezionare ulteriormente l’offerta. Anche investire in nuovi impianti sanitari è qualcosa che troviamo particolarmente gratificante. A livello di Camping Cluster di Maistra, nel 2022 abbiamo rinnovato cinque blocchi sanitari nel campeggio Amarin, tre a Valkanela e due a Polari. Inoltre, nelle ultime due stagioni abbiamo investito in altri sei servizi igienici. Non investiamo solo su questo aspetto: quest’anno ad Amarin abbiamo rinnovato totalmente 300 piazzole. E abbiamo anche lanciato il nuovo marchio MaiEats che offre tre tipologie di ristorante: Pizza & Pasta, Grill e Burger, con un’offerta di cibo fresco, stagionale e locale.
Camping Business – Cresce il fenomeno del lavoro in vacanza. Avete delle offerte specifiche per soddisfare le esigenze di questa tipologia di campeggiatore?
Nenad Škuflić – Il nostro desiderio è avvicinare l’offerta Maistra alle aspettative dell’ospite e superarle. Oggi le esigenze sono più flessibili e spesso uniscono lavoro e vacanza: con la nostra offerta possiamo adattarci a queste richieste. Per esempio, il nostro campeggio Porto Sole è aperto tutto l’anno, quindi abbiamo ospiti anche in inverno che sfruttano appieno la combinazione di lavoro in vacanza. Poiché le esigenze degli ospiti cambiano, stiamo cercando di accompagnarli con un’offerta adatta.
Camping Business – Cresce anche in Europa il numero dei nomadi digitali che chiedono spesso soggiorni più lunghi. Siete attrezzati anche per questo tipo di clientela?
Nenad Škuflić – Anche i nomadi digitali fanno parte della nuova ondata di turisti moderni e, come sottolineato nella risposta precedente, anche qui con la nostra offerta possiamo adattarci alle loro esigenze. I campeggi Maistra sono dotati di diverse tipologie di alloggi, ristoranti, bar, lavatrici, servizi igienici… così possono essere facilmente visti come la prossima casa lontano da casa.
Camping Business – Offrite anche soluzioni a pacchetto per eventi aziendali, feste o matrimoni?
Nenad Škuflić – Offriamo la possibilità di organizzare eventi minori, ma solo nel periodo di bassa stagione, quando c’è abbastanza spazio per isolare l’evento in modo da non disturbare gli altri ospiti che soggiornano in campeggio.
Camping Business – Come stanno cambiando le richieste dei clienti in questo periodo post-Covid?
Nenad Škuflić – Come previsto, abbiamo notato meno modifiche alle prenotazioni e più prenotazioni effettuate in anticipo e non last minute, come l’anno precedente.
Camping Business – Come gestite il contatto post-vacanza con i clienti, e come cercate di convincerli a tornare nei vostri campeggi?
Nenad Škuflić – Abbiamo molti ospiti abituali e ogni anno cerchiamo di aumentarne il numero con newsletter contenenti offerte speciali pensate per loro e con il MaiStar Rewards Club, il programma fedeltà in cui i membri vengono premiati con diversi vantaggi sul soggiorno tramite punti raccolta e prezzi dedicati per ogni sistemazione. Questo si è rivelato molto interessante, tanto che all’interno del Maistra Hospitality Group i nostri ospiti campeggiatori sono i maggiori fruitori del programma fedeltà.
La CIVD chiede maggiore cooperazione per lo sviluppo del turismo open-air in Germania