“Siamo estremamente soddisfatti della crescita record delle vendite raggiunta nel 2021: quasi 260.000 nuovi caravan e camper venduti. E questo nonostante le scoraggianti condizioni di mercato attualmente affrontate dal settore a causa della pandemia da Covid-2019 e della conseguente carenza di materie prime e sfide della catena di approvvigionamento”, ha affermato Jost Krüger, segretario generale della European Caravan Federation (ECF). “E quindi riteniamo che le prospettive siano eccellenti per il 2022, dato che la popolarità delle vacanze in roulotte e camper è ai massimi livelli in Europa”.
L’anno scorso è stato l’anno di maggior successo nella storia dell’industria europea del caravanning. Nel 2021, i 259.393 nuovi camper e caravan venduti nel mercato europeo nel suo complesso hanno superato il risultato record del 2020 (+9,9%). Come negli anni passati, in proporzione la Germania è stata leader delle vendite nel mercato europeo, con 106.138 veicoli ricreazionali venduti, e questo nonostante le vendite di mezzi nuovi siano diminuite dell’1% rispetto al record raggiunto nel 2020. Crescite importanti sono state registrate ancora una volta nei mercati svizzero, belga e finlandese, dove le vendite di caravan e motorcaravan nuovi hanno raggiunto rispettivamente 10.815, 8.376 e 3.636 unità. Nel mercato austriaco è stata raggiunta un’impressionante crescita delle vendite pari al 47,5%, con 5.851 veicoli venduti. Le vendite sono aumentate anche nei Paesi Bassi (+24,4%), Francia (+19,4%), Svezia (+17,2%) Danimarca (+10,3%) e Italia (+9,3%).
Solo tre mercati europei hanno registrato un calo delle vendite rispetto all’anno precedente. Le 5.762 roulotte e camper venduti in Norvegia rappresentano un calo dell’1,4 per cento. E sebbene il mercato tedesco abbia rappresentato il 41% di tutti i veicoli ricreazionali nuovi venduti nel mercato europeo, le vendite sono diminuite dell’1% rispetto al 2020. In Portogallo è andata peggio, con un calo del 9,2 per cento, su numeri assoluti però molto bassi (325 unità). Le vendite nel Regno Unito sono aumentate del 16,2%, con 32.207 roulotte e camper venduti. “È molto gratificante vedere che il Regno Unito, uno dei mercati di caravaning più importanti in Europa, è stato in grado di riprendersi dagli effetti negativi della Brexit e si è ripreso con un aumento delle vendite a due cifre”, ha affermato Krüger.
Vendite record di camper nuovi
A parte Norvegia e Portogallo, dove sono diminuite rispettivamente del 9 e del 12,6 per cento, le vendite di nuovi camper sono aumentate in tutta Europa e in alcuni mercati a doppia cifra. Complessivamente sono aumentate del 13,2% in Europa, a 181.299 veicoli, un massimo storico. Questo è il quinto anno consecutivo in cui è stato superato il record di vendite di autocaravan dell’anno precedente, e nel complesso, le vendite di questi veicoli sono più che raddoppiate dal 2010. Questo risultato è principalmente attribuibile ai numerosi record che sono stati battuti nei vari mercati europei.
Il tasso di crescita più importante è stato registrato in Austria, con un incremento delle vendite del 58% (4.691 autocaravan). La Slovenia è stata la seconda in questo senso, con una crescita delle vendite del 35,7% e 422 camper venduti, mentre la Finlandia si posiziona al terzo posto (+2,8%) e 2.634 veicoli venduti, seguita dalla Svizzera (+26,3%) e dalla Svezia con una crescita delle vendite del 26,3 per cento. Particolarmente gratificante a questo proposito è la crescita raggiunta nel 2021 in Francia e Regno Unito, rispettivamente il secondo e il terzo mercato più grande d’Europa. Nel mercato francese, le vendite sono aumentate del 23,5% con 30.822 nuovi camper venduti e nel Regno Unito del 12,3%, con 14.160 nuovi veicoli. Come in passato, la Germania è di gran lunga il mercato più grande per i camper nuovi, con una crescita delle vendite del 4,3% e 81.420 mezzi venduti nel 2021.
In Europa la domanda di caravan continua a crescere
La crescente domanda di caravan nel mercato europeo si è riflessa, nel 2021, in una crescita sostanziale delle vendite, anche se in termini di conteggi numerici, non così solida come quella degli autocaravan. Nel 2021 sul mercato europeo sono state vendute in totale 78.094 nuove roulotte. Anche in questo settore, la Germania è stata il leader nelle vendite, con 24.718 nuove roulotte vendute, che, tuttavia, rappresentano un calo del 15,2% rispetto all’anno precedente. La crescita è stata raggiunta in tutti gli altri mercati europei e in alcuni casi a doppia cifra. Nei Paesi Bassi, le vendite sono aumentate del 22,6% con 8.521 roulotte vendute, in Austria si è avuto un incremento del 16,2% e la Spagna (+14,1%) sono state 1.926 le roulotte vendute.
“Le 18.047 nuove roulotte vendute nel secondo mercato più grande d’Europa, il Regno Unito, indicano chiaramente che la domanda di caravan nel Regno Unito è ripresa e che gli ammortizzatori sulla domanda dei consumatori causati dal Covid-19 e dalla Brexit sono ora diminuiti”, ha osservato Krüger. Dopo avere raggiunto una crescita delle vendite del 5,2%, con 7.446 nuove roulotte vendute, la Francia è stata relegata, dai Paesi Bassi, al quarto posto.
ECDC, ecco come sono cambiati in Europa i colori sulla mappa del coronavirus in due settimane