Editoriali

Newsletter del 24 agosto 2020 – Editor’s note

Agosto è quasi finito e preferiamo attendere ancora qualche settimana prima di tirare le somme di questa difficile stagione. Di certo c’è che gli stranieri hanno disertato il nostro Paese (anche se non completamente), mentre molti italiani hanno preso in considerazione la vacanza in campeggio, in casa mobile o in camper. Le vendite di camper, infatti, hanno avuto un’impennata inattesa nei mesi di giugno e luglio un po’ in tutta Europa, Italia compresa. È merito senz’altro delle campagne di comunicazione messe in atto da diverse organizzazioni del settore che, in tempi di Covid 19, hanno saputo porre l’accento sulla sicurezza offerta da uno spazio abitativo ad uso esclusivo. Nel nostro Paese il nostro plauso va ad APC, Assocamp e Promocamp per i video e le campagne social decisamente azzeccati. Ma va anche alla rivista Plein Air, artefice di un riavvicinamento tra il mondo della produzione e distribuzione dei camper e quello dei campeggi grazie all’iniziativa #latuamigliorevacanza che vede collaborare APC, Assocamp, Assocamping e FAITA. Obiettivo del progetto è quello di risvegliare l’attenzione di nuove fasce di utenza verso la vacanza in camper e caravan e verso i campeggi.
Ma prima di tutti si sono mosse le imprese turistico-ricettive dell’aria aperta che si sono attivate, già in maggio, per rilanciare l’immagine del campeggio e diffondere un messaggio nuovo e più moderno di vacanze all’aria aperta. Sei colossi del settore (Baia Holiday, Club del Sole, CrippaConcept, Human Company, Vacanze col Cuore, Vacanze di Charme) con il patrocinio di FAITA Federcamping, Assitai e Assocamping hanno lanciato l’eccellente progetto di comunicazione OPEN AIR next step che ha come obiettivo quello di dare visibilità e valorizzare la qualità del segmento della vacanza Open-air nella sua forma più evoluta. Insomma, se vogliamo cercare qualche elemento positivo in questo 2020 da dimenticare, certamente degne di nota sono le nuove sinergie che si sono venute a creare tra i grandi gruppi di imprese turistico-ricettive all’aria aperta, ma anche e soprattutto tra le diverse anime associazionistiche di questo comparto. Un fatto del tutto nuovo che accogliamo molto favorevolmente, con la speranza che queste collaborazioni proseguano nel tempo e diano un contributo sostanziale al successo dell’intero comparto.

Antonio Mazzucchelli

You may also like