Non solo piscine: lagune di ogni dimensione, parchi acquatici e piscine con giochi d’acqua (aree ludiche) sono diventati tra i servizi più apprezzati, in grado di qualificare e diversificare le struttura ricettiva e determinarne il successo. Fluidra, multinazionale specializzata nella realizzazione di attrezzature per impianti acquatici di ogni tipologia, con il suo brand AstralPool è da tempo impegnata in questo segmento di mercato in cui i campeggi e la loro versione di lusso – i glamping – occupano un ruolo sempre più importante: a seconda di quale sia il target della struttura ricettiva, l’acqua è il mezzo attraverso cui offrire momenti di relax, svago e puro divertimento.
I parchi acquatici e le piscine ludiche, per esempio, sono sempre più presenti all’interno dei campeggi pensati per ospitare le famiglie. Soluzione adottata non più solamente da aree geograficamente lontane dal mare, ma anche da quelle che – disponendo di grandi spazi – hanno investito in una struttura pensata per intrattenere gli ospiti e offrire loro un’esperienza “all inclusive”.
Creare percorsi d’acqua
Costruire un parco acquatico significa identificare un vero e proprio percorso d’acqua, ricreando all’interno dello stesso aree destinate ad attività diverse: scivoli e toboga, aree gioco con fontane interattive per i più piccoli, onde artificiali, ma anche cascate e grotte d’acqua tutto collegato da ponti e fiumi d’acqua, intervallati da zone dedicate al relax, all’idromassaggio, all’abbronzatura o al ristoro.
Le strutture che in Italia hanno scelto questa formula sono ormai diverse e riscuotono molto successo, perché garantiscono grande divertimento in un ambiente sicuro, dove genitori e bambini possono stare insieme per giornate intere. La combinazione di elementi d’intrattenimento, che un colosso dell’acqua come Fluidra riesce a fornire tramite il suo brand AstralPool, è veramente impressionante. Il risultato finale, affidandosi ai professionisti che lavorano sul territorio in questo specifico segmento, tiene sempre in grande considerazione le peculiarità di ogni sito, integrando gli impianti agli elementi naturali che caratterizzano i vari luoghi.
Per un’esperienza memorabile
In un mercato molto competitivo come quello dei campeggi, riuscire a differenziarsi, offrendo ai visitatori un’esperienza memorabile, significa rendere gli stessi – al rientro dalle vacanze – i migliori sponsor possibili per la struttura. Del resto, i giochi acquatici trasformano la piscina in un vero e proprio parco giochi e centro ludico, dotandola così di un grande valore aggiunto.
Oltre a una grafica e a un design innovativo, totalmente personalizzabile, AstralPool garantisce il massimo divertimento in un ambiente sicuro dove non sono stati usati metalli nocivi nei componenti: le bocchette di erogazione sono in polietilene, non conducono calore e non si corrodono e resistono ai prodotti chimici, alle abrasioni e ai raggi UV. Le parti decorative, invece, sono realizzate in resina di poliestere rinforzata con fibra di vetro. Scivoli di varie tipologie, docce, spruzzi, geyser, onde e soffioni possono essere integrati in strutture dedicate a un tema specifico.
La tecnologia offerta da AstralPool permette di arricchire il campeggio con un’area destinata ai più piccoli o di disegnare un vero e proprio parco acquatico dedicato esclusivamente al divertimento.
FAITA-Federcamping: con quattro università dipinge il quadro del settore e disegna il futuro