L’evento leader in Italia sul binomio travel online e innovation ha deciso di rendere fruibili gratuitamente moltissimi contenuti della passata edizione svoltasi il 12 e 13 febbraio alla Stazione Leopolda di Firenze. Il ricco programma della due giorni fiorentina aveva visto quasi 80 eventi in cartellone, 17 cassette degli attrezzi e 180 speaker provenienti da 11 paesi. Il tema che ha ispirato BTO2020 è stato l’Onlife Manifesto della Commissione Europea. Quattro i percorsi tematici su cui si è snodato il programma: Hospitality, Destination, DigitalStrategy&Innovation, Food& Wine. BTO ha accelerato i tempi per rendere fruibili i filmati di ognuna delle 6 Hall (per la prima volta sono stati registrati tutti i panel). Da oggi sono, infatti, disponibili tantissime ore di lezioni, dibattiti, keynote, per studiare, aggiornarsi, recuperare ciò che non si è riusciti a seguire. Tutto questo per comprendere a pieno l’evoluzione del turismo2.0. Un modo per capitalizzare il tempo di riposo forzato approfittando della formazione a distanza. “La BTO è una grande conference che la Toscana organizza da 12 anni per sostenere la competitività dell’offerta turistica di tutto il nostro paese e riteniamo che possa confermare il suo importante contributo all’innovazione dell’offerta turistica italiana anche in una situazione come questa mettendo a disposizione per la prima volta e in modo gratuito tutto quanto è emerso dai due giorni di dibattito”, afferma Stefano Ciuoffo, assessore al Turismo della Regione Toscana.
“In un momento di fermo obbligato per tutte le aziende turistiche riteniamo che l’accesso gratuito per tutte le imprese ai seminari di BTO possa essere un valido supporto formativo per il comparto e che tornerà molto utile una volta che l’economia ripartirà” sottolinea il presidente della Camera di Commercio di Firenze, Leonardo Bassilichi.
Ecco i link:
Dal sito di BTO: https://www.buytourismonline.com/programma/
Video: https://bit.ly/39UYNms
Presentazioni: https://www.slideshare.net/Buytourismonline/presentations
Foto: https://www.flickr.com/photos/btouniversity/albums
#Tuscanytogether https://tuscanytogether.edubit.it/
Sondaggio GfK Germania: più felici e in salute se si viaggia in camper o con la caravan