Gli italiani hanno voglia di evadere, cercando di lasciarsi alle spalle i periodi difficili legati alla pandemia da Covid-19. L’interesse verso i siti delle agenzie di viaggi (+40% vs +15,5%), spiagge e isole (+33% vs -19,1%), sport (+29% vs +24,4%), parchi (+17% vs -32,1%), crociere e charter (+4% vs -17,6%), parcheggi in aeroporto (+13% vs -27,6%), hotel&accomodation (+18% vs -4,7%) testimoniano infatti una chiara tendenza a volere infrangere le anguste pareti dei lockdown. Questi dati, raffrontati con il trimestre precedente, arrivano dalla terza release (febbraio-maggio 2021) del report dell’Osservatorio SevenData–ShinyStat. Il progetto è nato con l’obiettivo di analizzare l’andamento degli interessi degli italiani sul web. Infatti, grazie a un’ampia diffusione dei propri strumenti di web analytics sul mercato italiano, ha un punto di osservazione privilegiato su tali trend.
Quello che emerge è soprattutto il bisogno, dopo mesi di pandemia e quarantene, di stare all’aria aperta a contatto con la natura. In accelerazione troviamo infatti tematiche come camper (+97% vs -7,2%), ciclismo (+63% vs +1,4%), %), trekking & camping (+59% vs -7,9%), basket (+57% vs -2,9%), skate sport (+37% vs -9,9%), motociclette (+26% vs -3,6%), biciclette e accessori (+27%), laghi e fiumi (+25%), piscine & SPA (+23%), pallavolo (+20%), barche (+18%), running & walking (+16%) e viaggi aerei (+12%).
“L’umore degli italiani è in chiaro miglioramento. Lo dimostra la ritrovata voglia di evadere e di pianificare viaggi e attività, testimoniata dal forte aumento dell’interesse verso i siti che trattano di viaggi, sia dal punto di vista delle destinazioni e della pianificazione relativa, sia dal punto di vista dei mezzi con i quali viaggiare”, commenta Fabrizio Vigo, CEO di SevenData. “In linea con questo trend è il crescente interesse verso tutti gli sport e le attività da fare all’aria aperta, che danno un forte segnale di quanto il desiderio di evasione dai momenti difficili sia radicato nel mood degli italiani”.
In Romagna, il Cesenatico Camping Village offre una vacanza gratis agli operatori della cultura