Si prepara un’edizione di grande successo per il Piscina & Wellness Barcelona che si svolgerà dal 27 al 30 novembre presso la sede di Gran Via, Padiglioni 1 e 2. Una superficie di 40.000 metri quadri pronta a ospitare oltre 300 espositori, più di 350 marchi e 13.000 visitatori da 108 Paesi (87% con potere d’acquisto). I numeri dell’edizione 2023 – organizzata da Fiera di Barcellona con il sostegno dell’associazione spagnola del settore delle piscine ASOFAP – battono ogni precedente record della manifestazione e ne fanno un evento di punta per il settore.
Il dato che risalta maggiormente è quello dell’internazionalità, con il 68% di espositori internazionali (+8% rispetto al 2021) e aziende provenienti da ben 26 paesi, tra cui Cina, Francia, Turchia, Italia, Paesi Bassi, Stati Uniti, Regno Unito, Germania, Belgio, Portogallo, Canada, Israele e Repubblica Ceca.
Cosa e chi si troverà
Nei quattro giorni del Piscina & Wellness Barcelona si troverà tutta l’offerta dei settori piscine pubbliche, residenziali, wellness e all’aperto. Focus della manifestazione di quest’anno saranno le soluzioni per una piscina sostenibile, connessa e più esperienziale. Saranno presenti tutte le maggiori aziende che trattano il benessere, la purificazione, il trattamento fisico e chimico dell’acqua, le rivestizioni e l’ornamentazione, la costruzione di piscine, le coperture, l’illuminazione, le apparecchiature di misurazione e controllo, le vasche prefabbricate, la climatizzazione e la sicurezza, e tanto altro ancora.
Tra le aziende la cui presenza è già confermata ci sono Fluidra, Hayward, Fairland, Productos QP, Emaux, Aquavia Spa, Eurospas, PHNX, Superior Wellness, CGT Alkor, Fix a Leak, Action Park Waterscapes, ATH – BWT, Espa, Construcciones Condal, Rosa Gres, Grupo Baeza, Ercros, Renolit, Basecrete, Gres de Aragón, Gresmanc, Iber Coverpool, PS Pool e SCP Europe.
Spazio all’innovazione
Gli articoli più innovativi saranno esposti nella Zona dell’Innovazione: qui saranno presentate le migliori novità e tendenze in tema di risparmio energetico e riduzione del consumo d’acqua, impatto della digitalizzazione e della connettività sulla manutenzione delle piscine, design architettonico, salute e benessere.
Alla Wellness Experience, un centro benessere completamente operativo, saranno invece presentate le ultime attrezzature, prodotti e soluzioni specifiche per questo tipo di strutture, mentre l’Outdoor Living Experience sarà dedicata alle ultime tendenze nel design degli spazi all’aperto attorno alle piscine.
Infine, la manifestazione ospiterà una cena di gala che riunirà i principali attori del settore e sarà l’occasione per assegnare i premi Piscina & Wellness Barcelona ai prodotti più sostenibili e innovativi in mostra, i premi Wellness Experience per le migliori spa, terme e centri di talassoterapia iberici ed europei, e il Concorso Internazionale di Architettura per studenti.
Mercato in crescita
L’interesse per la manifestazione dimostra la solidità del settore in Spagna per il quale, dopo i buoni risultati del primo semestre dell’anno, si stima una crescita del 3% nel 2023 (secondo il Barometro di Settore ASOFAP). Un mercato dinamico, anche in riferimento alle piscine pubbliche e a uso collettivo, per le quali si investe soprattutto per dotazioni tecnologiche e per rinnovare le aree benessere. Nel settore residenziale, invece, c’è una crescente domanda di prodotti per la manutenzione e la sostenibilità delle piscine, come l’attrezzatura a elettrolisi salina, i sistemi di dosaggio e controllo, le pompe di calore e le coperture.
Nel comunicato stampa dell’organizzazione si sottolineano le parole del Presidente del Comitato Organizzatore della manifestazione, Eloi Planes, soddisfatto della crescita della manifestazione “che conferma Piscina & Wellness Barcelona come l’evento più internazionale nel calendario fieristico europeo del settore e sottolinea l’interesse suscitato dal mercato spagnolo, che vanta il secondo parco di piscine più grande in Europa e il quarto più grande al mondo, sempre più incline ad adottare soluzioni e tecnologie che migliorino la sostenibilità, agevolino la manutenzione e aumentino il comfort degli utenti“. Gli fa eco Ángel Celorrio, direttore di Piscina & Wellness Barcelona, secondo cui i dati di partecipazione di quest’anno rendono “la manifestazione una delle migliori degli ultimi dieci anni, in linea con il buon rendimento del settore, tra i più dinamici nell’economia spagnola e saldamente impegnato nella sostenibilità”.