Il team di esperti di CampingVillage.Marketing, segue da anni l’evoluzione delle esigenze e delle richieste del turista, rivolgendo domande mirate a migliaia di viaggiatori che amano passare le vacanze all’aria aperta per capire come, quando e secondo quali criteri scelgono il Camping Village perfetto per loro. Dall’analisi di questi dati nasce l’Osservatorio 2022, appena pubblicato, basato sull’analisi delle richieste dei turisti dell’ultimo anno, confrontandolo con i dati storici degli anni passati. Da questo studio sono emerse nuove tendenze e trend specifici, che consentono ai gestori dei Camping Village di avere basi più solide per programmare le loro attività future.
Il team ha estrapolato i dati delle centinaia di migliaia di richieste che i turisti hanno rivolto alle strutture tramite il network di portali CampingVillage.Travel nel 2022 e li ha confrontati con lo storico degli anni passati. Inoltre ha verificato se le tendenze dichiarate dai turisti si riflettono effettivamente nelle loro abitudini di prenotazione e di ricerca tramite i portali promozionali. I dati sono raccolti e proposti gratuitamente ai professionisti del settore nel documento Osservatorio 2022 di CampingVillage.Marketing, contenente 197 statistiche, suddivise in 11 categorie, attinenti a 25 temi specifici.
Cresce l’interesse per le vacanze open-air
Dal grafico, si nota chiaramente che l’interesse dei turisti per il settore delle vacanze en plein air è costantemente in crescita. Le visualizzazioni del network di portali sono aumentate del 7,76% rispetto al 2021 e del 52,2% rispetto al 2019, anno preso come termine di paragone in termini di “normalità”.
Le prime ricerche sulle strutture ricettive sono le più accurate
Segmentando le richieste per data di ricezione, si può che nei primi mesi dell’anno i turisti fanno una selezione più accurata dei Camping Village da contattare, perciò la quota di richieste singole è maggiore rispetto ad altri mesi. Avvicinandosi all’estate, con le strutture che iniziano a riempirsi, i turisti tendono ad utilizzare questo canale come aggregatore di strutture e ne contattano diverse contemporaneamente.
I turisti cominciano a considerare l’idea di viaggiare in mesi meno affollati
La concentrazione delle richieste di soggiorno nei mesi estivi è un dato ben noto, ma la tendenza evidenziata dagli ultimi dati mostra che . Infatti, se sul mese di Giugno la richiesta non è ancora tornata ai livelli 2019 (anno che consideriamo come confronto per “normalità” e per dati ottimali), per Maggio e Settembre la domanda risulta molto maggiore.
In crescita piazzole e animali domestici
Due altri dati sono particolarmente interessanti. Il primo è la richiesta in aumento di piazzole per camper, caravan e tenda, che sono passate dal 7% circa del 2019 all’11% circa del 2022.
L’altro è la crescita del numero di persone che va in vacanza portando un animale domestico. Se tre anni fa si parlavo di poco più del 5%, nel 2022 si è superata abbondantemente quota 21%.
La versione completa dell’Osservatorio 2022 di CampingVillage.Marketing può essere richiesta su questa pagina.
In Francia, FNHPA e Ministero della Transizione ecologica aggiornano le norme sulla sicurezza