In evidenza News

Regione Veneto e ADAC uniti da un accordo per rafforzare i flussi turistici tra Germania e Italia

single-image

Regione Veneto, ACI e ADAC hanno firmato un memorandum d’intesa per promuovere il turismo tedesco nella Regione italiana. Per l’ente tedesco si tratta del secondo accordo concluso con un Paese estero. Il protocollo d’intesa in materia di flussi turistici, siglato dal Governatore del Veneto, Luca Zaia, e Karlheinz Jungbeck, Presidente di ADAC Turismo, è frutto di un lavoro di squadra e di legami rinnovati durante la partecipazione della Regione del Veneto al Bavarian Historic, importantissima manifestazione d’automobilismo d’epoca che ADAC realizza da oltre 30 anni e che in questa edizione ha ospitato uno stand promozionale dedicato interamente al Veneto a cui hanno partecipano tutti i Consorzi di Imprese Turistiche.

In base all’intesa, sarà istituito un tavolo di lavoro permanente tra i soggetti per definire quelle iniziative concrete che potranno contribuire a rafforzare il corridoio turistico tra Germania e Veneto, e favorire i rapporti transfrontalieri con al centro la mobilità. Tra le priorità c’è la necessità di snellire i percorsi burocratici per l’accesso alle autostrade e l’ingresso a Venezia per gli oltre 21 milioni di soci che si rivolgono ad ADAC per le proprie vacanze.

Sono molto felice di avere trovato rapidamente una comprensione reciproca sull’importanza del turismo e di come possiamo sviluppare ulteriormente il rapporto a favore dei nostri 22 milioni di membri,ha commentato Jungbeck. “Il Veneto è la regione più amata dai turisti tedeschi in Italia, che frequentano hotel, resort e tutti i campeggi del Lago di Garda e del Mare Adriatico settentrionale. Grazie a tutti coloro che ci hanno sostenuto nel processo durante gli ultimi due mesi, in particolare a Federico Caner, assessore al Turismo veneto, a Roberto Ciambetti, Presidente del Consiglio della Regione Veneto, a Giorgio Capuis, Presidente di ACI Veneto e soprattutto a Jesusleny Gomez, consigliere speciale per gli affari turistici di ACI Veneto”.

L’amicizia tra il popolo veneto e quello bavarese si rinnova grazie a questo significativo accordo turistico, il primo e unico in Italia, che nasce per consolidare i rapporti con l’ospite di riferimento per la nostra industria turistica,ha detto Zaia. “ADAC, l’automobile club tedesco, rappresenta per noi la massima istituzione con la quale costruire relazioni e diffondere buone pratiche nel solco dell’ospitalità. In Veneto la seconda lingua è il tedesco, perché è il primo mercato di riferimento straniero con un 27,5% sul totale delle presenze turistiche. Se siamo la prima regione con 18 miliardi di fatturato e 72milioni di presenze turistiche è anche grazie a loro. Grazie a questo protocollo ripeto: amici tedeschi, bentornati a casa!”.

You may also like