In evidenza News

Cambiamento o adattamento: una riflessione di Riccardo Viroli e 5 punti su cui focalizzarsi per il 2022

single-image

Avviandoci verso l’ultima parte di una stagione estiva particolarmente articolata e complessa, vi proponiamo una riflessione di Riccardo Viroli, CEO e Co-Founder CampingVillage.Travel, che indica cinque punti su cui focalizzarsi per il 2022.

Sicuramente possiamo dirci bravi: abbiamo ottenuto numeri che si possono raffrontare al 2019 (chi più chi meno), per cui bravi! Anzi bravissimi, direi! Dopo un 2020 in cui la principale “paura” era di non poter aprire e un 2021 con mille variabili e mille incertezze, non era per nulla scontato fare risultati di questo tipo. Ad oggi, possiamo leggere o ascoltare tantissimi contenuti di marketing e vendita in cui si parla di “cambiamento”: “clienti cambiati”, “mutamenti”… Io oggi, invece, per dare davvero una mano a professionisti ed imprenditori del turismo en plein air – con cui mi confronto ogni giorno – voglio parlare di adattamento!

Si, se la specie umana si è evoluta e ha progredito (anche con tutto il dolore di questi ultimi due anni) è perché la storia ci ha messo nelle condizioni – anno dopo anno – di farci evolvere e tendenzialmente vivere una vita migliore e con più comfort. Ci si potrebbe chiedere cosa c’entra l’evoluzione della specie umana con i consigli che io – Riccardo Viroli – posso dare alle strutture. C’entra eccome, e adesso spiegherò il perché.

Mi rifaccio a un mio consiglio del 2017: “Guarda il tuo sito internet come se non l’avessi mai visto e cerca le informazioni”; e mi chiedo: oggi viviamo la stessa vita di settembre 2019? E i nostri potenziali clienti, perché in questo adattamento dovrebbero essere tanto diversi? Usiamo tutti la mascherina per entrare in un posto al chiuso? Utilizziamo ancora quel gel se compriamo qualcosa di nuovo? La risposta ovviamente è sì, ma è così per tutti perché ci siamo adattati. A una brutta situazione, è vero, ma comunque l’abbiamo fatto.

Adesso però veniamo al vero motivo per cui ho pensato di scrivere questa mia riflessione, ovvero cosa possiamo fare di diverso per crescere e fare un 2022 con numeri da record. Voglio condividere cinque consigli pratici che sono fondamentali per questo adattamento:

  1. Programmare: tutte le attività che portano una vendita sono dettate da un’azione di marketing (diretta o indiretta). Per il 2022, metterle già in scadenza per poi limitarsi ad “aggiustarle in corsa” se necessario sarà fondamentale!
  2. Attenzione alla presenza online: se i micro-momenti di connessione con il potenziale cliente sono aumentati (data la maggior permanenza online), è necessario che la presenza sui vari canali online sia più coordinata possibile e che rispecchi il vero.
  3. Abituiamoci a essere sempre più presenti sui social network (con campagne a pagamento continuative): nell’adattamento del nostro potenziale cliente, i social diventano sempre più parte integrante della vita di ciascuno. A oggi le prenotazioni passano per la maggior parte da Facebook, per cui meglio pochi canali ma gestiti bene.
  4. Emozioniamo coi veri valori dei nostri Camping Village: che lo vogliamo o no, vendiamo emozione che poi diventa ricordo. Per cui, dall’aggiornare i portali di promozione come CampingVillage.Travel con nuovi contenuti fino a spedire un gadget ai 100 clienti fidelizzati della struttura, saranno tutte azioni che faranno la differenza.
  5. In questo adattamento, il turista ha imparato a distinguere il vero dal “falsificato”, ed è più cosciente di cosa compra. Preoccuparsi di far fare una nuova recensione positiva che evidenzi i veri valori aggiunti di una struttura diventerà ancor più importante piuttosto che scrivere a TripAdvisor per farne eliminare una negativa su un caso singolare: il turista saprà capire.

Sicuramente questa mia riflessione è meno tecnica e pratica del solito, ma un motivo c’è e non è cosa da poco: abbiamo lavorato come non mai quest’estate per creare qualcosa di unico. Noi di CampingVillage.Travel tra un paio di settimane presenteremo una bella sorpresa a chi vorrà seguirci.

Voglio augurare buona programmazione a tutti i professionisti e imprenditori del turismo en plein air, a tutti quelli che supportiamo ogni giorno e a quelli che conosceremo e potremo aiutare per prepararsi al meglio al 2022.

Riccardo Viroli, CEO e Co-Founder CampingVillage.Travel

You may also like