Il controllo degli accessi realizzato con sbarre automatiche è spesso una necessità, sia per le aree di sosta sia per i campeggi e villaggi turistici. Kit Automazioni trae le sue origini da una impresa familiare nata negli Anni ‘70 e oggi si presenta come azienda specializzata nella selezione e rivendita di prodotti per automatismi di alta qualità.
Le soluzioni per l’accesso hanno apertura comandata da telecomandi codificati, pulsanti montati a parete o su apposita colonnina, selettori di apertura a chiave o a combinazione. In alternativa, l’apertura della barriera elettromeccanica può essere automatica in presenza di veicoli (con sensori geomagnetici oppure delle fotocellule che rilevano l’arrivo di un camper o di un’auto), magari solo in determinati orari.
La centralina elettronica di controllo della barriera può disporre di calendario/datario per gestire l’apertura e la chiusura automatica in determinati periodi, come durante le ore pomeridiane in cui vige la “regola del silenzio” o di notte. Per gestire agevolmente queste regolamentazioni, la centrale di comando CN3-BT può bloccare automaticamente la barriera. Ovviamente, il personale di sicurezza può sempre azionare la barriera automatica con telecomandi codificati o altri dispositivi.
Se la struttura ha un varco di accesso particolarmente largo, i sistemi proposti da Kit Automazioni possono essere composti da due barriere contrapposte che lavorano in sincronia tra di loro, creando un controllo accesso che può anche superare larghezze di 10 metri. Tutte le automazioni per campeggi possono essere corredate da fotocellule aggiuntive per aumentare la sicurezza, sensori geomagnetici per il rilevamento di autoveicoli e per segnalare con maggiore visibilità lo stato di via libera o di blocco.
In aggiunta, è possibile installare semafori a LED collegati alle centrali di comando digitali, in grado di gestire luci di cortesia, lampeggianti di segnalazione, semafori e così via. Per installazioni dove portare la corrente può rivelarsi complicato, è possibile prevedere anche il funzionamento solare e a batteria.
Spagna: la chiusura di tutti i campeggi potrebbe provocare l’esodo di più di 18.000 persone, come gestirlo?