Scame Parre, produttrice dal 1963 di componenti e sistemi per impianti elettrici in ambito domestico, terziario e industriale, annovera nella propria ricchissima offerta anche specifiche soluzioni per contesti specifici come quelli di un campeggio o di un camping village. Particolarità questa legata al fatto che, a un’esperienza a stretto contatto con la natura come quella che solo una vacanza in campeggio sa garantire, fanno da contraltare condizioni non semplici da affrontare per i prodotti che sono installati, a maggior ragione se si tratta di colonnine per la distribuzione di energia e servizi.
Da un lato, infatti, la continua esposizione ai raggi UV, agli agenti atmosferici e alle forti escursioni termiche nonché alla salsedine nelle aree prossime al mare comporta un notevole fattore di stress per i materiali sia dal punto di vista estetico che funzionale, dall’altro la presenza di utilizzatori non qualificati impone standard di sicurezza e funzionalità elevatissimi per prevenire l’insorgere di possibili situazioni di pericolo.
Una gamma articolata e completa
È da questa consapevolezza che è nata la Serie Kiosk, una gamma di colonnine per campeggio, porto turistico o aree pubbliche tanto completa quanto articolata in termini di configurazioni, materiali e soluzioni con l’intento di offrire sempre la miglior riposta alle specifiche esigenze.
Alla base dell’offerta ci sono le versioni montate su palo dotate di tettuccio in acciaio zincato trattato con vernice epossidica poliestere, a protezione degli involucri in tecnopolimero antiurto e autoestinguente con elevata resistenza agli agenti chimici, atmosferici e ai raggi UV. Disponibili in versione monofacciale o bifacciale, in configurazioni fino a otto prese industriali 16A non interbloccate, hanno la particolarità del vano protezioni illuminabile automaticamente tramite sensore crepuscolare, così che sia sempre possibile verificarne lo stato anche in condizioni di scarsa luminosità.
È sempre protagonista il metallo nelle versioni atte a ospitare i quadri Serie Block piuttosto che Serie Domino, in questo caso disponibili, rispettivamente, con involucri in lamiera verniciata piuttosto che quella zincata verniciata o nel più nobile acciaio inox AISI 316L, in grado di offrire massiva resistenza anche ad agenti chimici e corrosivi, come la salsedine.
Se le versioni basate su quadro Block sono equipaggiabili con prese industriali o domestiche stagne, le versioni in acciaio inox, basate su quadro Domino, possono ospitare anche prese dotate di interblocco meccanico per impedire l’estrazione della spina sotto carico, sia in standard industriale che domestico. Altra peculiarità di queste versioni Domino è l’illuminazione automatica di serie tramite sensore crepuscolare, nonché la possibilità di essere equipaggiate con un kit idrico.
Disponibili anche con involucro in tecnopolimero
In alternativa al metallo, la serie Kiosk è disponibile anche con involucri in tecnopolimero antiurto e autoestinguente, nelle più compatte versioni Smart-K con prese laterali e luce segnapasso o in quelle di maggiori dimensioni Smart-C con illuminazione anteriore e posteriore a Led e prese montate su una robusta piastra in acciaio inox. Entrambe hanno un vano protezioni con chiave o lucchetto, sono equipaggiabili con kit idrico e disponibili anche in colore rosso nelle specifiche versioni antincendio dotate di manichetta UNI 45 o atte a ospitare al loro interno un estintore.
In questo caleidoscopio di soluzioni, una cosa accomuna tutte le versioni di colonnine Kiosk: la possibilità di essere equipaggiate con prese industriali Serie Optima dotate di dispositivo di protezione SAFE-IN, che agisce come la protezione installata sulle prese domestiche. Attraverso un apposito otturatore, chiude l’ingresso degli alveoli della presa e impedisce il contatto accidentale o volontario delle parti in tensione con oggetti sottili, come per esempio un cacciavite o dei fili. L’intervento di questa protezione offre un’ulteriore garanzia di sicurezza, oltre a quella già fornita dal coperchio a molla montato sulle prese, soprattutto in presenza di bambini e più in generale di persone non addestrate contro i pericoli dell’elettricità.
Infine, in base alla propria filosofia che mette al centro le esigenze del cliente, grazie a un efficiente servizio di analisi e preventivazione rapida e a un sistema produttivo flessibile, Scame è in grado di progettare, realizzare e fornire in tempi rapidi soluzioni personalizzate e allo stato dell’arte, corredate di apposito certificato di conformità.
Maggiori informazioni su Scame e sulla serie Kiosk sono disponibili sul sito www.scame.com.
Anche il Sett di Montpellier conferma l’edizione 2020: si terrà dal 3 al 5 novembre