Dati e ricerche In evidenza News

Secondo Eurostat i pernottamenti in Europa sono in crescita: positivo il primo semestre 2023

single-image

L’industria turistica europea torna a correre dopo la pandemia di Covid-19. In quasi tutti gli Stati membri il settore è infatti in netta ripresa, come dimostrano i dati appena pubblicati da Eurostat, relativi ai pernottamenti nelle strutture ricettive dell’Unione Europea nella prima metà del 2023. Secondo i dati raccolti, il primo semestre 2023 ha registrato il più alto numero di pernottamenti dell’ultimo decennio, e tutti i mesi hanno superato i dati 2022, con il più alto incremento registrato a gennaio (+45 %) e febbraio (+27 %).

Da gennaio a giugno 1193 milioni di pernottamenti

Complessivamente, in Europa ci sono stati 1.193 milioni di pernottamenti nella prima metà di quest’anno, che si traducono in un +12,9% rispetto allo stesso periodo del 2022 e in un +0,9% rispetto al 2019. Guardando ai dati dei singoli Paesi, tutti gli Stati membri superano i risultati del 2022, con l’unica eccezione dell’Ungheria, che fa segnare una leggera flessione (-0,3%). Le migliori performance sono quelle di Cipro (+39,3 %), Malta (+30,5 %) e Slovacchia (+28,7 %).

Confrontando i dati 2023 con quelli del 2019, invece, ci si accorge che c’è ancora del terreno da recuperare. Eurostat indica infatti che ancora oggi circa la metà dei paesi UE non è tornato ai livelli pre-pandemia. In particolare, Lettonia (-23,8 %), Slovacchia (-16,0 %), Ungheria (-12,2 %) e Lituania (-11,7 %) faticano a ritrovare le cifre del 2019. Anche l’Italia appare un po’ in affanno, perché pur facendo registrare un aumento dei pernottamenti rispetto all’anno scorso (+9,7%), è ancora indietro rispetto ai risultati del 2019 (-4,8%).

In crescita il turismo internazionale

A dare la spinta decisiva alla ripresa del settore turistico europeo è stato il ritorno del turismo internazionale, bloccato a lungo dalle restrizioni ai viaggi dovute alla pandemia. Un trend positivo iniziato lo scorso anno che ha continuato a crescere nel 2023 con percentuali importanti: secondo Eurostat, infatti, i pernottamenti di turisti stranieri sono aumentati, rispetto al 2022, del 22,5 %, mentre il turismo nazionale ha registrato un aumento del 5,8 %. In totale, i turisti stranieri hanno rappresentato 545 milioni di notti nella prima metà del 2023, ovvero il 46 % di tutti i pernottamenti.

Leave a Comment

Your email address will not be published.

You may also like