Alla fine del quarto trimestre 2021, l’incertezza causata dalla variante Omicron ha avuto un impatto negativo sul settore dei viaggi e del turismo in Europa, ostacolando le prospettive di ripresa nel primo trimestre 2022. Tuttavia, l’ottimismo rimane, visto che l’European Travel Commission (ETC) prevede che quest’anno gli arrivi di turisti saranno appena il 20% al di sotto dei livelli pre-pandemia, nonostante le numerose sfide che il settore deve ancora affrontare. L’ultimo rapporto trimestrale “European Tourism 2021 – Trends & Prospects (Q4/2021)” di ETC continua a monitorare l’impatto della pandemia sul settore, esaminando come l’attività di viaggio si sta riprendendo mentre il mondo impara a convivere con il Covid-19.
“Dal nostro report, è evidente l’importante impatto dell’incertezza causato da Omicron. L’ETC è ottimista sul fatto che il settore dei viaggi europeo supererà Omicron e vincerà le molte altre sfide presenti nel 2022”, afferma Luís Araújo, presidente di ETC. “Tuttavia, la resilienza del settore dipende dal fatto che l’UE sia proattiva nello sviluppo di strategie endemiche, che consentiranno l’allentamento delle restrizioni di viaggio per viaggi europei e internazionali allo stesso modo. Mentre impariamo a convivere con il Covid-19, i governi di tutta Europa devono trovare il giusto equilibrio tra la gestione dei rischi per la salute e l’agevolazione della mobilità”.
Omicron ha rallentato la ripresa
Nel 2021, la forte copertura vaccinale in Europa, il certificato digitale Covid-19 dell’UE e l’allentamento delle restrizioni di viaggio hanno creato un terreno fertile per una forte ripresa del turismo. Tuttavia, alla fine dell’anno, l’emergere della variante Omicron ha rallentato questo processo, poiché le restrizioni sono state ripristinate per combattere tassi di infezione da record.
Questa svolta degli eventi è stata demoralizzante dopo una stagione estiva di promettente ripresa. Nel complesso, i dati dall’inizio dell’anno indicano, per il 2021, una diminuzione del 62% degli arrivi di turisti in Europa rispetto ai livelli del 2019. ETC rileva che le destinazioni europee continuano a riprendersi a tassi variabili. Croazia (-37%), Francia (-39%) e Monaco (-40%) hanno registrato i cali più deboli sulla base dei dati fino a dicembre, a causa della domanda dai vicini e grandi mercati europei di origine. Contestualmente si registrano cali consistenti in Finlandia (-80%) e destinazioni centro orientali: Repubblica Ceca (-81%), Lettonia (-78%), Estonia (-77%), Slovacchia (-76%) e Lituania (-74%).
Prospettive positive per il 2022
Nonostante il report preveda che, nel primo trimestre 2022, Omicron “soffocherà” la ripresa del settore dei viaggi in Europa, le prospettive per l’Europa nel suo insieme rimangono positive. Con la consapevolezza che la nuova variante, sebbene altamente contagiosa, è lontana dalla minaccia che inizialmente si riteneva, molte restrizioni di viaggio in Europa stanno iniziando a essere allentate.
Spinta dai forti viaggi nazionali e intraeuropei, è previsto che nel 2022 la domanda complessiva di viaggi sarà del 20% inferiore ai livelli pre-pandemia. Inoltre, si prevede che i viaggi nazionali supereranno i picchi pre-pandemia, mentre quelli internazionali saranno più lenti nella ripresa ed è probabile che la crisi non termini completamente fino al 2024.
Nel quarto trimestre 2021 c’è stata la ripresa dei viaggi tra l’Europa e gli Stati Uniti, avvenuta a novembre 2021, che probabilmente aiuterà a guidare la ripresa del turismo europeo nel 2022. ETC stima che la quota dei viaggi europei dagli Stati Uniti tornerà ai livelli pre-pandemia in tempi relativamente brevi e in anticipo rispetto alla domanda di altri mercati a lungo raggio, come l’Asia-Pacifico, con un miglioramento significativo previsto quest’anno. Nonostante l’ottimismo sull’aumento dei viaggi internazionali, la posizione prolungata della Cina “Zero Covid” presenta un certo grado di incertezza e potrebbe continuare a influenzare i viaggi globali per tutto il 2022.
Debutta SpazioCrippaConcept, il primo show-room open air italiano dedicato al glamping